L’abbandono di animali è un reato contravvenzionale che il nostro sistema giuridico punisce con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Questo reato punisce chiunque abbandoni o detenga animali in condizioni incompatibili con la loro natura, che producono gravi sofferenze.
Il reato si applica a chiunque detiene animali in condizioni non adatte per la loro natura, ma anche a chiunque abbandoni animali domestici. Il reato è punibile d’ufficio e richiede un elemento soggettivo di dolo. In pratica, è necessario che l’accusato abbia agito con l’intenzione di abbandonare l’animale o di non prendersene più cura.
La legge 189/2004 ha introdotto la tutela degli animali nell’ordinamento italiano, introducendo i delitti contro il sentimento per gli animali. Inoltre, ha raddoppiato le pene per chiunque uccida animali, organizzi spettacoli o manifestazioni che provochino sevizie per gli animali, o organizzi combattimenti tra animali.
La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…
L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…
La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…
Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…
Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…
Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…