Cani

Colpo di calore nel cane, un’emergenza potenzialmente letale: i sintomi e cosa fare immediatamente

Anche i nostri amici a quattro zampe ne soffrono. Ecco quali sono i sintomi del colpo di calore nel cane e cosa fare immediatamente.

L’estate è arrivata per tutti e, come avviene ogni anno, aumentano i rischi per le persone fragili e per gli anziani a causa del grande caldo, ma non solo.

Anche i cani possono soffrire di colpo di calore -diamocilazampa.it

A causa del surriscaldamento climatico, quello dell’aumento delle temperature oltre le medie è un problema, purtroppo, ormai comune che riguarda tutti. Ma non solo le persone, anche i nostri amici a quattro zampe potrebbero soffrirne. Ecco quindi quali sono i sintomi del colpo di calore nel cane e che cosa fare immediatamente quando questo avviene.

Cosa fare in caso di colpo di calore nel cane: guida completa

Il colpo di calore è una vera e propria emergenza acuta che, nei casi più gravi, può rivelarsi addirittura fatale. Si tratta di un veloce e vertiginoso aumento della temperatura corporea e, quando si tratta di colpo di calore nel cane, questa può essere superiore ai 41°. Questa condizione avviene soprattutto in estate e purtroppo viene incentivata da situazioni provocate dall’uomo. Un esempio è quello di lasciare il cane in auto al chiuso durante temperature afose, oppure quando viene lasciato su superfici molto calde, senza la possibilità di poter andare all’ombra.

Ecco che cosa fare in caso di colpo di calore del vostro cane – diamocilazampa.it

Esistono poi casi affetti da ipertiroidismo, oppure patologie polmonari e cardiache i quali hanno rischi maggiori. I sintomi del colpo di calore nel cane sono piuttosto comuni e, spesso, somigliano molto a quelli negli esseri umani. Questo si manifesta soprattutto mediante debolezza e letargia, respiro pesante, ipersalivazione, vomito, diarrea, confusione e disorientamento, tremori muscolari e gengive e congiuntive degli occhi particolarmente rosse. Nei casi più gravi può manifestarsi la mancanza di coordinazione, tremori muscolari incontrollati, collasso, coma e, purtroppo, anche il decesso. Ma che cosa fare in questi casi?

Se il tuo cane è vittima di un colpo di calore la prima cosa da fare è quella di diminuire la sua temperatura corporea. Se si trova in un ambiente chiuso allora la cosa migliore è quella di spostarlo in un ambiente climatizzato o comunque in cui la temperatura sia minore. Applica poi impacchi freddi, soprattutto nella zona inguinale sui cuscinetti delle zampe, questo accelererà l’abbassamento della temperatura corporea. Ad ogni modo è molto importante agire in maniera preventiva. Ricorda che i cani devono sempre avere la possibilità di potersi riparare nelle zone d’ombra durante l’estate. Inoltre non lasciarlo mai in macchina al sole e con in finestrini abbassati.

Gianluca Merla

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago