Cani

Gelato per cani fatto in casa: ecco come preparare i ghiaccioli anguria e yogurt, potrete gustarli insieme

Il gelato per cani homemade possiamo gustarlo anche noi: ci sono i ghiaccioli anguria e yogurt che sono una delizia.

L’estate è indiscutibilmente tempo di gelato. Come non rinfrescarsi con un buon ghiacciolo quando le temperature solo elevate e il caldo è torrido! Anche i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di ristoro.

I ghiaccioli adatti sia al cane che a noi umani – diamocilazampa.it

Il gelato può essere una buona opzione per ritemprarsi dopo una lunga camminata gustando una fresca sfiziosità. Non tutti i gelati che mangiamo noi umani sono adatti agli animali così come non tutti quelli pensati appositamente per loro possiamo assaporarli anche noi.

C’è poi l’alternativa che accomuna entrambi: si tratta di ghiaccioli alla frutta con una base di yogurt composti solo da 2 ingredienti commestibili sia per noi che per i nostri pets. Possiamo gustare lo stesso tipo di gelato ed esser certi di fornire ai nostri amati cagnolini un buon nutrimento che non mette in alcun modo a rischio la loro salute. Scopriamo come realizzare in casa i ghiaccioli al gusto di anguria e yogurt.

Ghiaccioli all’anguria e yogurt per cani: il giusto mix che possiamo mangiare anche noi

Per mantenere il nostro cane ben idratato questi ghiaccioli sono ottimi, grazie all’alta percentuale di acqua contenuta nell’anguria. È bene ricordarsi di far mangiare ai cani solo la polpa dell’anguria e non la buccia e i semi che possono risultare difficili da digerire. Nella ricetta è presente anche una piccola quantità di prezzemolo come ingrediente facoltativo. Può servire a migliorare l’alito del cane, ma se mangiamo i ghiaccioli anche noi e non ci piace possiamo benissimo ometterlo.

I ghiaccioli all’anguria e yogurt per idratare il cane quando fa caldo – diamocilazampa.it

Ingredienti

  • 300 g di purea di anguria
  • 140 g di uogurt greco 0% grassi
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato (facoltativo)

Preparazione

  1. Per cominciare bisogna ovviamente tagliare l’anguria, ricavare la polpa e pesarla. Quindi dopo aver ottenuto il peso desiderato con pazienza eliminare tutti i semini neri che il cane potrebbe non digerire bene.
  2. Frullarla bene fino ad ottenere una purea.
  3. A parte tritare il prezzemolo al coltello e metterlo sul fondo di ogni stampo per ghiaccioli.
  4. Versare in ogni stampo anche un sottile strato di yogurt.
  5. Quindi mettere gli stampini a congelare per 1 ora.
  6. Trascorso questo tempo si procede a versare all’interno di ogni stampino la purea di anguria.
  7. Infine l’ultimo passaggio è il congelamento in freezer per circa 4 ore fino a quando i ghiaccioli non si sono completamente ben formati.
  8. A questo punto è il momento di gustarli insieme con i nostri adorati amici a quattro zampe che li adoreranno.

Consigli

Con lo stesso metodo si può optare per un altro tipo di frutta o di verdura in abbinamento con lo yogurt greco, ad esempio le carote, sempre ridotte in purea, sono una ghiotta alternativa per i cani che amano mangiarle, ma anche le mele sono una scelta vincente.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

7 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago