Oggi è fortunatamente molto più facile portare gli animali in vacanza, basta ricordarsi di rispettare alcune regole e adottare accortezze.
I nostri amici a quattro zampe ci regalano tantissimo affetto ed è normale considerarli parte della famiglia. Quando è il momento di andare in vacanza, dunque, è impossibile pensare di lasciarli a casa o di non partire sacrificandosi tutti. Ecco che per fortuna ad oggi non è più un problema perché sempre più strutture accettano anche gli amici pelosetti, così come ristoranti, spiagge e location turistiche.
Oltre a questo, però, è necessario organizzare il viaggio e il soggiorno al meglio, in modo che il nostro pet non soffra lo stress del cambio di abitudini. Gli esperti ci danno qualche consiglio proprio su questo e adottando poche e semplici accortezze le vacanze saranno perfette anche per i nostri amici a quattro zampe.
Per garantire un viaggio sereno e piacevole ai nostri pets bisogna occuparsi di alcuni aspetti fondamentali, come il mezzo scelto per gli spostamenti, il cibo e l’acqua, ma anche organizzarsi preventivamente. Infatti gli esperti consigliano di far eseguire un check-up al pet dal veterinario almeno una settimana prima della partenza, e di controllare che le vaccinazioni o i richiami siano in regola. In questo modo si protegge l’animale dal contrarre malattie in caso di contatti ravvicinati con altri animali.
Dalle 6-8 ore prima di partire, meglio non dare del cibo al cane o gatto, per poi prediligere, almeno durante il viaggio, il cibo secco perché è più pratico e non deperibile come quello umido. Se la tratta da percorrere, magari in auto, è molto lunga, il consiglio è quello di prevedere alcune soste in modo da far sgranchire le zampe al pet e di fargli fare i bisognini. L’acqua, ovviamente, è fondamentale e l’animale deve sempre riceverne di fresca durante tutto il viaggio, ma a piccole dosi. Se fa molto caldo, può rivelarsi utile bagnare periodicamente il muso e la fronte in modo da evitare colpi di calore.
In auto, non deve mancare il ricambio d’aria ma è sconsigliato utilizzare il climatizzatore. Inoltre il pet non deve essere mai lasciato da solo, a maggior ragione se non è abituato ai viaggi. Infatti è sempre bene sperimentare piccoli spostamenti prima di organizzare una vacanza impegnativa, perché ogni animale ha il suo carattere ed è necessario testare come il cane o il gatto vivano l’esperienza. Con questi pochi ma semplici accorgimenti, andare in vacanza con l’amico a quattro zampe sarà una vera gioia per tutti.
La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…
L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…
La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…
Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…
Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…
Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…