Cani

Porti il tuo cane al mare? Altro che zampe, è questa la parte del corpo più a rischio

Quale parte del corpo del cane bisogna proteggere quando lo si porta al mare? Non solo le zampe, la zona più a rischio è un’altra. 

Le alte temperature del gran caldo estivo sono un pericolo per gli animali così come i forti raggi solari che colpiscono provocando talvolta seri problemi. Quando si porta il cane in spiaggia è bene prendere delle precauzioni per salvaguardare la sua salute.

Quale parte del corpo del cane corre pericolo al mare? – diamocilazampa.it

Anche i cani soffrono il caldo e possono subire danni con l’esposizione diretta del sole soprattutto se prolungata e intensa. Sicuramente è bello andare al mare con il proprio cane e vederlo divertirsi a scavare la sabbia o a galleggiare in acqua.

Ma la spiaggia e il mare nascondono delle insidie e se si pensa che il pericolo sia la scottatura alle zampe, bisogna sapere che non è il solo rischio in cui incorre il nostro amico a quattro zampe. C’è un’altra parte del suo corpo che può subire grossi danni e che ovviamente si deve proteggere.

I pericoli per il cane in spiaggia: la parte del corpo che potrebbe riportare danni

Il pelo dei cani ha la funzione termoregolatrice per cui riescono ad adattarsi naturalmente al caldo e al freddo, ma quando questi sono eccessivi ovviamente vanno protetti. Se le zampe rischiano di scottarsi e inaridirsi a contatto con sabbia e terreno roventi, una parte del corpo altrettanto a rischio sono gli occhi. 

La detersione oculare del cane per proteggerlo dalle irritazioni a mare – diamocilazampa.it

Possono insorgere infezioni anche serie perché gli occhi dei cani si irritano facilmente a contatto con elementi come la sabbia e la salsedine. I cani amano giocare e nel loro modo di farlo si rotolano nella sabbia, scavano sollevando i granelli che inevitabilmente vanno a depositarsi ovunque.

Si sporcano tutti e il problema è che la sabbia può andare ad infiltrarsi anche negli occhi. Entrando a contatto con le delicate strutture oculari possono insorgere irritazioni o infiammazioni che portano bruciore, prurito, arrossamenti e nei casi più gravi danni corneali.

Micorganismi patogeni come batteri e parassiti possono essere veicolati dalla sabbia e contaminare così gli occhi del nostro cane. Anche l’acqua salata è un agente irritante che può causare gonfiore, secchezza e iper lacrimazione.

Problemi oculari dei cani al mare, come prevenirli

Per prevenire questi problemi, dal momento che è impossibile impedire il contatto diretto dei cani con la sabbia e la salsedine, si può agire con una pulizia oculare apposita tramite un prodotto specifico a questo scopo.

Esistono spray per la detersione oculare dei cani che sono isotonici e vanno applicati direttamente seguendo le indicazioni riportate nelle confezioni. Così si riesce anche ad alleviare le irritazioni di lieve entità. Sono a base di Echinacea ed Eufrasia, due erbe benefiche e ricche di vitamina E. Prima di acquistare il prodotto però è sempre bene consultarsi con il proprio veterinario di fiducia.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago