Storie

Lutto in Italia, addio al cane eroe che salvava i turisti in spiaggia: “Era un’icona”

È morto il cane eroe che da tempo era abituato a salvare i turisti in spiaggia, chi l’ha conosciuto è davvero dispiaciuto.

La passione per gli animali unisce tantissime persone, che li ritengono una compagnia preziosa, al punto tale che tendono ad abituare già i bambini alla loro presenza, oltre a essere importanti anche per gli anziani che vivono da soli. Tutti loro, il cane in modo particolare, è in grado di garantire affetto incondizionato, cosa che non sempre familiari e amici sono in grado di fare.

Morto il can che ha salvato decine di turisti in spiaggia – Foto: Diamocilazampa.it

Alcuni sono fondamentali anche perché la loro presenza si rivela determinante nelle situazioni più difficili, basti pensare a chi è in grado di rintracciare gli scomparsi, ma anche a quelli che operano in spiaggia a soccorso dei turisti. In quest’ultimo caso tutti si affezionano facilmente a loro, per questo quando se ne vanno il dolore non può che essere lancinante.

Il cane eroe in spiaggia è morto: dolore fortissimo

Fiamma, cane di razza Labrador di colore nero di dieci anni, attiva da tempo sulla spiaggia di Porto Santa Margherita, in Veneto, è morta improvvisamente a causa di un malore, secondo quanto riportato da Polesinenews24.it. L’animale era stata addestrata come cane bagnino sin da quando aveva un anno e mezzo ed era riuscita a salvare nel corso del tempo tantissime persone che si erano avventurate in mare, non riuscendo più a ritornare a riva.

La sua opera è stata davvero preziosa e apprezzata dalle tantissime persone che erano solite trascorrere le vacanze sul litorale veneto e non solo, per i bambini era addirittura diventata una sorta di mascotte. ll suo carattere era infatti davvero docile, per questo non aveva problemi a farsi coccolare anche da parte di chi non la conosceva.

I cani bagnino sono davvero preziosi – Foto: Diamocilazampa.it

Nel corso della sua breve vita (molti Labrador riescono a sopravvivere per più di dieci anni) Fiamma è riuscita a instaurare collaborazioni importanti e con ottimi risultati con i Vigili del fuoco sul lago di Garda e con la Guardia costiera a Vibo Valentia in Calabria. La sua opera rappresenta un’ulteriore conferma, se ce ne fosse bisogno di quanto possano essere importanti i cani bagnino, per questo nelle principali spiagge italiane e non solo è possibile trovarne almeno uno.

Tra le persone che erano più legate a questa bella cagnolona c’è la sua conduttrice, Silvia Bottecchia, dell’Accademia Italiana Cani Salvataggio, che ha voluto ricordare uno dei suoi salvataggi più importanti: “Nel 2019 abbiamo recuperato tre ragazzi che erano rimasti alla boa dei 500 metri con il materassino e non riuscivano a rientrare. Noi siamo saliti sul pattino con il bagnino, lei ci ha portato indietro tutti e quattro a riva nuotando” – sono le sue parole riportate da Cani.com.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago