Cani

5 consigli utili se stai pensando di portare il tuo cane in vacanza con te

Vacanze estive, se vuoi portare il tuo cane con te segui questi 5 consigli essenziali: così non avrai problemi e ansie

Se stai prenotando le vacanze estive e hai un cane in casa sappi che lui sarebbe felicissimo di venire con te. Ogni estate il problema degli abbandoni si acuisce: andare in vacanza diventa costoso e tante famiglie decidono di abbandonare il proprio animale domestico per strada.

Cane in vacanza – diamocilazampa.it

Si tratta di uno dei comportamenti umani peggiori del secolo: il cane si fida di noi, diventa parte integrante della famiglia, e il dolore che prova nel sentirsi abbandonato è equiparabile allo sgomento che provano i bambini quando si perdono. Portare il proprio cane con sé o affidarlo a una persona di famiglia, o ancora a un dog sitter è ovviamente una scelta individuale: sono tutte scelte sicure per l’animale quindi si tratta solo di organizzazione personale.

È certo, però, che se il piccolo potesse parlare, sicuramente sceglierebbe di andare in vacanza con la famiglia, non c’è ombra di dubbio. Se siete incerti sulla gestione del vostro cane in vacanza, non temete: questi 5 consigli semplici e intuitivi vi aiuteranno a gestirlo senza troppe ansie.

Cosa fare se si porta un cane in vacanza: 5 consigli per non vivere l’esperienza con ansia

Quando si porta il cane al mare per la prima volta ci sono alcune accortezze a cui dover fare riferimento per evitare che si senta male, o che in generale possa sentirsi a disagio. Un ambiente nuovo è pieno di stimoli per l’animale, ma considerando che l’estate si tratta di un luogo affollato, dove fa molto caldo, tutti i cani possono avere una reazione differente ed è proprio per questo che non va dato per scontato il primo approccio.

Cane in spiaggia, i consigli – diamocilazampa.it

Ad esempio bisogna valutare che non tutti i cani amano l’acqua al primo incontro. Alcuni potrebbero essere spaventati o incerti. Per evitare traumi o momenti di stress bisogna farlo in modo graduale. Si può iniziare facendolo giocare con l’acqua in giardino o in un luogo sicuro e familiare per esempio. L’importante è non avere fretta, o comunque non obbligarlo a fare il bagno, meglio farlo mettere sotto l’ombrellone. Un altro consiglio fondamentale è informarsi sulle regole della spiaggia prima di recarsi sul posto per evitare di avere brutte sorprese, come per esempio l’espulsione del cane dalla zona.

Un altro consiglio che può sembrare scontato e che invece è importante ricordare è di non andare in spiaggia nelle ore più calde: per loro il colpo di calore è molto più facile. I cani infatti non sudano come gli esseri umani, ma regolano la loro temperatura corporea principalmente ansimando, e solo in minima parte con la sudorazione attraverso i cuscinetti delle zampe: devono stare lontano dai raggi solari diretti ed essere rinfrescati con dell’acqua.

Ancora, bisogna evitare di portare il cane troppo cucciolo al mare: di solito finiscono il ciclo di vaccinazioni a 5 mesi, prima di allora sarebbe azzardato portarli. Stessa questione per i cani anziani o con problemi di salute. In conclusione bisogna ricordarsi di portare acqua fresca in quantità abbondanti e lasciarla sempre pronta all’uso, cibo leggero, ombrellone per il sole, qualche giochino che possa intrattenere l’animale, il sacchetto dei bisogni e nei casi in cui si passano tante ore sotto il sole, la crema solare fatta apposta per lui.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago