Curiosità

Avvistata e filmata per la prima volta rarissima medusa dai colori brillanti: il video

Avevate mai visto una medusa brillante e molto rara? Eccola in tutto il suo splendore in un video diventato virale sul web.

Una medusa molto rara è stata avvistata dopo tantissimi anni e per la prima volta è stata filmata. Da moltissimo tempo nessuno l’aveva mai vista al mondo: eccola in tutto il suo splendore e la sua rarità in un video diventato subito virale: è una delle più belle e particolari che esitano.

Avvistata e filmata per la prima volta rarissima medusa dai colori brillanti-diamocilazampa.it

Si tratta di una medusa così rara che non era mai stata filmata prima d’ora, infatti le immagini hanno sorpreso tutti. La specie è difficilissima da trovare e infatti mai nessuno era riuscito addirittura a fare un video in cui veniva mostrata al mondo. Si tratta di una rarità: ecco le immagini.

Medusa rara al mondo filmata: le immagini sono virale, ecco di quale specie si tratta

La medusa in questione appartiene alla specie Chirodectes maculatus, noto anche come “medusa maculata”. Per la prima volta sono state catturate le immagini di questo animale il cui primo avvistamento risale al 1997, ma non era masi stata ripresa. Solo recentemente è stata filmata dai subacquei di Scuba Kavieng al largo delle coste della Papua Nuova Guinea e le immagini hanno fatto chiaramente il giro del mondo. Ma scopriamo nel dettaglio di quale specie si tratta e come mai è così raro vederla.

Ecco il video-Foto IG@insanimlas-diamocilzampa.it

La Chirodectes maculatus è una medusa scatola con un corpo di forma cubica. È molto semplice capire che si tratta proprio di lei perché presenta macchie e anelli distintivi. Le meduse che appartengono a questa categoria sono molto velenose, ma questa specie non sembra esserlo.

Nota come cubomedusa, è anche molto colorata e ha una testa a campana con macchie che la rendono unica nella sua specie. Inizialmente si pensava appartenesse al genere Chirodropus invece è stato scoperto che appartiene di più al genere Chirodectes. Insomma le sue caratteristiche la rendono così unica che è difficile attribuire una categoria specifica.

Ecco il video:

I subacquei hanno visto la medusa al largo della costa del Queensland australiano, a circa 16°S di latitudine, in prossimità del bordo esterno della Grande Barriera Corallina. Si pensa però che non viva nei pressi della barriera coralli, ma che provenga dalle acque profonde. Potrebbe infatti esser stata trasportata dal passaggio di un ciclone oppure potrebbe aver lasciato il suo habitat naturale per raggiungere qualche preda.

Fabiana Coppola

Sono Fabiana Coppola, nata a Napoli il 1989. Ho conseguito una laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la magistrale in Professioni ed editoria del giornalismo. Dal 2013 al 2016 ho collaborato per diversi siti on line come Nuova Luce, e sul cartaceo Il Roma nella sezione sportiva.Dal 2016 a oggi collaborato con la testata registrata Vocedinapoli.it per la quale mi occupo di cronaca e gossip prevalentemente. Oltre alla redazione dei testi gestisco il piano editoriale collaborando con il direttore. Nel 2020 ho ideato, in collaborazione, un progetto editoriale pensato per le donne ovvero Nonsolodonne.it. Dal 2021 collaboro con l'azienda Web 365. Inizialmente ho scritto per Ciaostyle.it occupandomi di moda. I miei interessi, per i quali preferisco scrivere, sono lifestyle, gossip, salute e cronaca nera.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago