Categories: Cani

È questo il ragno più pericoloso in Italia: dove si nasconde e come riconoscerlo

Per molti è considerato il ragno più pericolo d’Italia: ecco come fare per riconoscerlo e dove poterlo trovare anche in casa.

Si nasconde in casa nei posti più impensabili e tutti possono ritrovarlo improvvisamente, è il ragno più pericoloso che abbiamo attualmente in Italia: ecco quale e come fare per riconoscerlo. Una volta che questo ci attacca dobbiamo subito prendere delle precauzioni.

È questo il ragno più pericoloso in Italia-diamocilazampa.it

Sempre al centro della cronaca nelle ultime settimane, è lui il ragno che deve farci preoccupare. Nel nostro paese ne esistono davvero tante di specie di velenosi, ma solo due possiedono un veleno di rilevanza medica e tra questi c’è uno in particolare particolarmente diffuso. Più semplice da identificare per il segno che lo caratterizza, ecco quale è e dove lo possiamo trovare.

Ragni pericolosi in Italia: qual è quello più velenoso e come fare per riconoscerlo

Si tratta di un ragno dalle dimensioni modeste e che dall’aspetto non sembra tanto particolare, ma in verità è decisamente pericoloso. Tutti lo conosciamo con il nome di ragno violino, per la macchia che richiamo lo strumento musicale, ma il suo vero nome è Loxosceles rufescen. Ha una colorazione marrone-giallo e delle zampe molto lunghe, lungo dai 7 ai 9 mm, spesso si trova all’interno delle case negli spazi più bui.

Non sopporta le temperature invernali per questo solo in estate si trova più facilmente anche all’aria aperta, nei pressi delle abitazioni. Nonno anche come ragno redita può trovare rifugio dietro ai mobili, battiscopa, scatole di cartone, nei solai e nei bagni. 

E’ il più pericoloso il ragno violino-diamocilazampa.it

Anche se apparentemente innocuo, il ragno violino è velenoso. Se entriamo a contatto il suo morso può provocare una lesione arrossata a cui segue prurito, bruciore e formicolio. Ma questa parte in alcuni casi può anche diventare necrotica e ulcerarsi. Il ragno violino infatti può veicolare con la sua puntura anche batteri che provocano febbre, ecchimosi, rush cutaneo con relativi danni a muscoli, reni ed emorragie. Insomma non bisogna sottovalutare un suo morso.

Se dovesse accadere di essere morsi dal ragno violino quindi bisogna lavare con acqua e sapone la ferita. L’animale è sempre meglio catturarlo per permetterne la corretta identificazione. Assolutamente bisogna chiamare il Centro Antiveleni al numero 0266101029 e nelle ore successive monitorare i sintomi. Se la lesione, inizialmente arrossata, diventa scura, è il caso di contattare il medico che può prescrivere farmaci antibiotici e cortisonici. Nei casi più gravi, se compare anche febbre o la ferita si fa scura, meglio recarsi al pronto soccorso. C’è da dire però che il ragno violino non è aggressivo e morde poche volto, e solo raramente il suo veleno è letale.

Fabiana Coppola

Sono Fabiana Coppola, nata a Napoli il 1989. Ho conseguito una laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la magistrale in Professioni ed editoria del giornalismo. Dal 2013 al 2016 ho collaborato per diversi siti on line come Nuova Luce, e sul cartaceo Il Roma nella sezione sportiva.Dal 2016 a oggi collaborato con la testata registrata Vocedinapoli.it per la quale mi occupo di cronaca e gossip prevalentemente. Oltre alla redazione dei testi gestisco il piano editoriale collaborando con il direttore. Nel 2020 ho ideato, in collaborazione, un progetto editoriale pensato per le donne ovvero Nonsolodonne.it. Dal 2021 collaboro con l'azienda Web 365. Inizialmente ho scritto per Ciaostyle.it occupandomi di moda. I miei interessi, per i quali preferisco scrivere, sono lifestyle, gossip, salute e cronaca nera.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago