Guide

Non devi andare all’estero per vedere i cavallucci marini: in quali mari d’Italia si trovano

Sono tanto affascinanti e molti sognano di vederli: si possono avvistare i cavallucci marini anche in Italia, ecco dove trovarli.

I cavallucci marini sono una grande fonte di attrazione per grandi e piccini. Il loro nome è Hippocampus e sono un genere di pesci della famiglia Syngnathidae. Sono comprese circa 54 specie di cavallucci marini, tutti con delle piccole differenze tra loro.

Dove trovare in Italia i cavallucci marini? – diamocilazampa.it

Si chiamano così perché la forma della loro testa ricorda quella di un piccolo cavallo. Dove si trovano questi bellissimi esemplari che tutti vorrebbero vedere? Vivono nelle acque del mare, ma non di tutti i mari indistintamente.

Spesso di pensa che per poter avvistare i cavallucci marini sia indispensabile andare all’estero, in qualche mare di terre lontane, ma in realtà non è così. I cavallucci marini ci sono anche in Italia. Ecco in quali località del nostro Paese è possibile avvistarli e venire a contatto con loro.

Dove si trovano i cavallucci marini in Italia?

C’è da dire che i cavallucci marini abitano le acque di quasi tutti i mari tranne che di quelli glaciali. L’Italia è compresa tra le zone in cui gli ippocampi possono benissimo vivere e riprodursi. Per l’esattezza nei mari italiani vivono due specie di cavallucci marini. 

Le aree d’Italia in cui è possibile avvistare i cavallucci marini – diamocilazampa.it

C’è il cavalluccio marino comune chiamato Hippocampus guttulatus e il cavalluccio camuso ovvero detto semplicemente Hippocampus. Vivono soprattutto nelle acque costiere che sono ricche di vegetazione. Loro si nutrono in prevalenza di plankton tramite aspirazione attraverso il loro muso allungato. Pressoché in tutte le coste italiane è possibile avvistarli.

I luoghi dove si è più sicuri di trovarli sono le Aree Marine Protette e ovviamente i momenti per vederli sono durante le immersioni. In Toscana, regione in cui è presente una forte biodiversità marina possiamo trovare i cavallucci marini. L’arcipelago toscano e le coste della Maremma hanno acque cristalline e fondali in cui c’è la Posidonia.

Per fare snorkeling e immersioni si può andare nel Parco Nazionale dell’Arcipelago toscano e nelle aree protette di Cala Violina e Cala Martina si possono fare questi bellissimi e interessanti avvistamenti.

Dalla Liguria alla Calabria: ecco dove vivono i cavallucci marini

Tra le regioni italiane in cui trovare gli ippocampo c’è anche la Liguria, nell’area marina protetta di Portofino. Anche lì ci sono praterie di Posidonia che costituiscono l’habitat perfetto per i graziosi cavallucci. Si possono fare immersioni guidate nelle riserve marine di Portofino e di Bareggi per scovare questi pesci.

In Sardegna il posto dove trovarli è l’area marina protetta di Capo Carbonara, ma anche quella di Tavolara-Punta Coda Cavallo. In Campania lungo la penisola sorrentina tra immersioni e snorkeling è facile avvistare cavallucci marini così come nell’area marina protetta di Punta Campanella.

Anche nel Salento, in Sicilia e in Calabria ci sono diverse zone in cui è garantita la conservazione della biodiversità e si possono incontrare gli affascinanti cavallucci marini che, bisogna ricordare, sono pesci molto fragili e spesso minacciatti per cui è bene non toccarli e ammirarli semplicemente guardandoli.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago