Cani

Questo caldo torrido potrebbe indurre i cani a non mangiare: ecco con cosa nutrirli per farli stare meglio

Con il caldo afoso e opprimente può capitare che i cani non abbiano voglia di mangiare: cosa fare per stimolare l’appetito e nutrirli. 

Allo stesso modo di come capita a noi umani, anche i cani durante l’estate hanno periodi di inappetenza. Nei giorni di caldo più torrido, quando le temperature sono elevate e il tasso di umidità è altissimo l’aria risulta irrespirabile e la stanchezza e la spossatezza incombono.

Idee per contrastare l’inappetenza del cane per il caldo – diamocilazampa.it

È così anche per i nostri amici a quattro zampe che accaldati hanno poca fame e talvolta rifiutano il cibo. Non è assolutamente niente di grave, l’inappetenza canina a causa del caldo può esser considerata come una condizione normale, ma è bene agire in modo da rendergli più appetibile la pappa.

Ci sono delle strategie e dei modi di presentare il cibo in modo da far venire fame al cane anche quando non ce l’ha. Sia che si faccia un’alimentazione a base di crocchette, che una mista si possono avere degli accorgimenti che modificano la situazione.

Come contrastare l’inappetenza da caldo del cane in estate

Cosa si può fare, dunque, per stimolare l’appetito del cane quando lo ha perso a causa del caldo che incombe? Un’idea facile da mettere in pratica è quella di fare porzioni piccole e frequenti. Bisogna quindi distribuire i pasti in più porzioni e darle al cane a intervalli regolari nel corso della giornata.

Come stimolare l’appetito del cane in estate quando fa caldo – diamocilazampa.it

È meglio optare per le ore più fresche, quindi la mattina presto e la sera tardi o comunque dal tardo pomeriggio in poi. In questo modo si fornisce il giusto nutrimento senza appesantire la digestione del cane e affaticare il suo stomaco.

I cibi secchi come le crocchette possono essere inumiditi anche solo con un po’ d’acqua o resi più sfiziosi con l’aggiunta di un po’ di formaggio senza lattosio grattugiato, come ad esempio il Parmigiano. È consigliata anche la dieta casalinga di cibi con cottura a vapore. 

L’umidità in essi contenuta facilita l’assimilazione e si rende più appetibile e più facilmente mangiabile. L’alimentazione più rinfrescante in estate per i cani è però quella casalinga cruda. Che siano cotti o crudi è importante dare al cane alimenti che può mangiare e che siano ad alta digeribilità.

Gli alimenti più digeribili per i cani d’estate

Coniglio, tacchino e anatra sono tra le carni maggiormente digeribili. Grattugiate finemente possono esser mangiate dal cane anche crude. La frutta può rappresentare una merenda molto golosa. Va bene il melone così come l’anguria, escludendo i semi e ovviamente la buccia.

Tra i frutti adatti ai cani ci sono anche le banane, i mirtilli e le mele, sempre senza i semini e il torsolo. Non bisogna eccedere, però, con troppa frutta. Non deve essere un consumo quotidiano e deve rappresentare solo il 5% dell’alimentazione del cane.

Meglio evitare i cereali e tra gli altri consigli è bene che il cane beva molta più acqua in estate: lo farà da solo per necessità. Se l’inappetenza del cane si protrae per più di qualche giorno bisogna consultare subito il veterinario perché potrebbe trattarsi di un problema ben più grande.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago