Cani

Insegna al tuo cucciolo a non mordere: bastano 6 lezioni

Tutti i cagnolini mordono, ma è bene che non lo facciano: in 6 lezioni di addestramento si può insegnare al cucciolo a non mordere. 

L’arrivo di un cucciolo in casa è un momento di enorme tenerezza, ma può essere anche molto difficile gestirlo nei primi mesi quando ha l’istintiva abitudine di mordicchiare. 

I modi di insegnare al cucciolo a non mordere – diamocilazampa.it

Un cucciolo morde qualsiasi cosa gli capiti a tiro. Ogni oggetto che ha intorno è da mordere: questo comportamento è del tutto naturale nei cani giovani e rappresenta un modo per esprimere la sua curiosità verso il mondo che sta imparando a conoscere.

Ma non solo: mordicchiare tutto e per tanto tempo consecutivamente è un sistema che i cuccioli mettono in atto per alleviare il fastidio che gli crea la formazione della dentizione. È importante comunque che imparino presto a non mordere ed è necessario dargli lezioni di addestramento per questo. Ecco come fare in 6 lezioni.

Il cucciolo mordicchia? Puoi farlo smettere in 6 lezioni

Impedire ad un cucciolo di mordere può non essere così facile. Soprattutto ci vuole pazienza e non si può pensare di ottenere un risultato immediato. Bisogna agire con gradualità e per prima cosa insegnare a regolare l’intensità del morso. 

6 lezioni per addestrare il cucciolo a non mordere – diamocilazampa.it

Ad esempio quando giocano tra di loro i cagnolini si mordicchiano e il cucciolo deve capire l’intensità del morso che rappresenta solo un gioco ed è diverso da quello che causa dolore. Nei primi due mesi di vita è la mamma che insegna al suo cucciolo a farlo. Per questo e per altri motivi infatti il cucciolo non può essere separato dalla mamma prima dei due mesi di vita.

Se il cucciolo morde troppo intensamente bisogna emettere un forte suono per fargli capire che non deve fare così. Se il cucciolo tende a mordere le mani delle persone bisogna mettere in campo la seconda lezione. Oltre ad emettere un forte suono se l’intensità del morso è forte è bene afflosciare la mano: questo fa capire al cucciolo che ciò non va bene.

Il sistema del rinforzo positivo ovvero dargli dei premietti in cibo per farli capire che ha fatto un’azione corretta è importante per consentire al cucciolo di memorizzare le azioni giuste da quelle sbagliate. Come terza regola è importante dare al cucciolo dei giocattoli appositi per far sì che impari a sfogare la sua necessità di mordere lì e non sulle persone.

Cosa fare se il cane si distrae durante l’addestramento

Durante le sessioni di addestramento, se il cane si distrae e non si riesce ad attirare la sua concentrazione è bene smettere e riprendere in seguito. Lasciarlo perdere è un altro modo altrettanto importante nel processo educativo.

Poiché i cani spesso tendono a mordere per “radunare il gregge” cioè per mantenere gli altri in movimento, quando lui morde è bene rimanere immobili per trasmettergli che così ottiene l’effetto contrario di ciò che vorrebbe.

Infine bisogna considerare che ci vuole calma e molta pazienza per addestrare un cucciolo e se proprio riesce difficile ci si può rivolgere ad un addestratore professionista per educare il cane in quelle cose in cui non si ottengono risultati.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago