Cani

Rinfresca il tuo cane con un bel gelato: 5 ricette adatte a lui

Cinque buonissime ricette di gelato da far mangiare al nostro cane: ecco come prepararlo in modo perfetto per le sue esigenze. 

I gelati per cani sono ormai molto diffusi: pensati e studiati appositamente per loro si può star certi di farli felici con prodotti che non interferiscono con la loro salute e che anzi sono nutrienti e benefici.

Come deliziare il cane con 5 ricette di gelati – diamocialazampa.it

Costituiscono un piccolo momento di golosità da proporre al cane di tanto in tanto, un modo piacevole per dargli refrigerio nelle torride giornate estive. Per essere buoni e salutari i gelati per cani devono essere realizzati con ingredienti genuini e semplici, soprattutto adatti alle loro esigenze.

Ovviamente vanno evitate le creme e nel modo più assoluto il cioccolato, elementi, soprattutto quest’ultimo, altamente nocivi per i nostri pets. Si può spaziare però tra i gelati alla frutta e allo yogurt, meglio se senza lattosio. Ci sono ben 5 ricette per preparare con le nostre mani: gelati golosissimi che i nostri amici a quattro zampe apprezzeranno leccata dopo leccata.

Le 5 ricette di gelato per cani buone, salutari e facili da fare

Si può partire dalla preparazione di un gelato alle fragole per cui occorreranno circa 250 g di fragole e 3 vasetti di yogurt greco, meglio se allo 0% di grassi, o comunque uno yogurt magro. Dopo aver lavato e privato le fragole del picciolo bisogna frullarle e unire il composto con lo yogurt. Quindi versare il tutto negli appositi stampini per gelato con lo stecco e mettere in freezer per circa 12 ore o una notte intera.

Realizzare in casa un buonissimo gelato per cani con 5 ricette – diamocilazampa.it

La seconda ricetta di gelato per cani è abbastanza insolita, ma garantisce un buon nutrimento al nostro animale. Si tratta del gelato al brodo: prima bisogna cucinare un brodo di pollo o di manzo e poi versarlo nel contenitore per cubetti di ghiaccio. Quando si sarà congelato si possono prelevare i cubetti e servirli al cagnolino nella sua ciotola. Li leccherà e li mordicchierà rinfrescandosi.

Una terza opzione è costituita dai ghiaccioli alla frutta mista. Non tutti i frutti però vanno bene per i cani. Si può scegliere ad esempio di unire mela, fragole, banane e kiwi. Tutto quello che c’è da fare è fare un frullato di questa frutta tutta insieme e subito dopo versarlo negli stampini per gelato con lo stecco. Dopo averli lasciati congelare i cagnolini potranno gustarli e trovare ristoro dal caldo.

Gelato per cani: le alternative gustose e salutari

Un’alternativa abbastanza simile alla precedente ricetta per ottenere sempre dei ghiaccioli alla frutta può essere quella di congelare negli stampini direttamente del succo di frutta invece del frullato. Verranno fuori dei ghiaccioli altrettanto golosi.

Infine, salutare e nutriente è il gelato alla carota. Simile a quello alle fragole anche questo è con lo yogurt. Si uniscono 4 carote grattugiate (ovviamente dopo averle pelate) insieme a 2 vasetti di yogurt magro senza lattosio o yogurt greco. Il passaggio è sempre quello di versare il composto negli stampini e far congelare. Il risultato è delizioso per i nostri amici pelosi.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago