Cani

Allarme caldo in Italia, cosa bisogna fare se si ha un cane: la regola dei cinque secondi per evitare dei danni

Come proteggere il cane quando ci sono condizioni di forte caldo? Esiste la regola dei cinque secondi che si rivela molto utile. 

Gli animali risentono molto delle condizioni metereologiche di caldo estremo. Quando le temperature sono elevate e i tassi di umidità si alzano anche i cani riscontrano notevoli difficoltà in modo simile a quelle che viviamo noi umani, ma anche con delle peculiarità tutte loro.

Con la regola dei cinque secondi si può prevenire le scottature da caldo nel cane – diamocilazampa.it

Nonostante i cani siano dotati di un mantello che svolge una funzione di termoregolazione per cui riesce a respingere abbastanza bene il caldo se questo è troppo forte possono esserci conseguenze anche gravi per i nostri amici a quattro zampe.

Oltre a possibili colpi di sole e gli effetti della disidratazione nei cani si può verificare un altro pericoloso problema: si tratta della scottatura delle zampette. Il contatto con il terreno che spesso è come fosse infuocato può provocare lesioni anche di grave entità ai cuscinetti delle zampe. Come si può impedire che questo accada. In aiuto c’è la regola dei cinque secondi: ecco che cos’è.

La regola dei cinque secondi per prevenire scottature alle zampe dei cani

Sia che ci troviamo in città che quando portiamo il cane in spiaggia il rischio di scottature alle zampe dei cani è alto quando le temperature meteo sono estreme come capita con le ondate anticicloniche che si susseguono durante l’estate.

La regola dei cinque secondi per evitare che il cane si scotti i cuscinetti – diamocilazampa.it

Il pericolo viene da vari tipi di terreno o pavimentazione. I più problematici sono sicuramente l’asfalto e la sabbia. Bruciano enormemente e possono raggiungere temperature di molto superiori a quelle che ci si immaginerebbe, ben oltre la temperatura dell’atmosfera.

Decisamente proibitive per il contatto sia umano che animale, le temperature altissime che si raggiungono nell’asfalto delle città e nella sabbia della spiaggia in particolare nelle ore centrali della giornata provocano lesioni di vario tipo ai cuscinetti delle zampe canine.

Da una semplice secchezza e un iniziale inaridimento si può arrivare a delle vere e proprie scottature con ferite più o meno estese che ovviamente causano dolore e bruciore al cane. Questo tenderà a leccarsi ripetutamente le zampe e ad avere un atteggiamento irritato e sofferente. Curarle poi è complicato e richiede molta attenzione e tempo affinché ci sia una guarigione completa.

Il segreto che salva le zampe dei cani

Il disagio può essere grande per diverse settimane. È importante evitare che il cane si scotti e prevenire le bruciature ai cuscinetti. Esiste una semplice regola da applicare per capire se il terreno è davvero estremamente caldo tanto da essere insopportabile.

Ecco come prendersi cura delle zampe dei nostri amici pelosi diamocilazampa.it

Si chiama la regola dei cinque secondi e consiste nel toccare il terreno con la mano: se si resiste per cinque secondi e oltre allora vuol dire che il cane può sopportare la temperatura che c’è. Nel caso contrario, se il tatto umano non riesce a stare nemmeno per cinque secondi significa che neanche i cuscinetti del cane potranno resistere a tanto.

In quel caso è assolutamente sconsigliato portare il cane a passeggiare. Per preservarlo è importante farlo uscire nelle prime ore del mattino e la sera quando il caldo cala: nelle ore più fresche insomma. Ne va della sua salute e del suo benessere, è essenziale mettere in pratica questi accorgimenti.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago