Curiosità

È legale tenere un cavallo in casa? La legge è sorprendente

Per cani e gatti è facile trovare spazio, ma come funziona quando si tratta di tenere un cavallo? Scopri cosa dice la legge. 

Non sono poche le persone che già da piccole o anche già adulte si appassionano all’equitazione e alle passeggiate a cavallo. Si tratta di attività impegnative soprattutto visto che si deve entrare in sintonia con il proprio cavallo e far sì che si fidi e ci ascolti. Più vicino lo si ha dunque meglio è, e se si abita in campagna o si ha un terreno esteso si può pensare di tenerlo con sé.

Puoi tenere un cavallo in casa? Scopri che dice la legge. – (diamocilazampa.it)

Dato che si tratta di un animale di grandi dimensioni e con esigenze specifiche occorre però rispettare le linee guida previste. Ogni regione e provincia ha le proprie, ma quelle generali le ha stilate il Ministero della Salute e sono il punto di partenza uguale per tutti. In generale possiamo dire che non si può certo mettere l’animale in un semplice giardino, o ne soffrirebbe troppo.

Per cominciare occorre munirsi di un codice di stalla fornito dall’ASL Veterinaria più vicina. I veterinari di competenza esamineranno il terreno e la struttura a disposizione prima di rilasciare tale codice, che sarà fondamentale. Serve a tenere traccia non solo del numero di equini ma anche dei loro spostamenti quando magari serve andare nella sede di una gara.

Cosa serve per tenere un cavallo in casa: la guida

Per essere sicuri di ottenere il codice occorre costruire un box riparato per l’animale, in modo che non resti esposto alle intemperie. Questo deve trovarsi almeno a 25 metri dall’abitazione del proprietario e a 50 dalle altre strutture. Prima di iniziare i lavori o pensare di prendere un cavallo occorre inoltre assicurarsi che non dia fastidio a chi abita vicino, o si rischieranno rappresaglie.

Per tenere un cavallo bisogna rispettare delle linee guida. – (diamocilazampa.it)

Un altro aspetto di cui preoccuparsi è come fare per smaltire il letame prodotto dall’animale. Finché si ha un solo cavallo non è necessario prevedere un letamaio, ma bisogna comunque capire come liberarsene. La cosa migliore se si abita in campagna è chiedere ai contadini se siano disposti a prenderlo per concimare i campi, che tornerebbe a loro vantaggio.

Per alimentare a dovere l’animale occorre dargli un pascolo abbastanza grande perché abbia a disposizione erba fresca, oltre a un abbeveratoio con acqua pulita. Quando fa freddo bisogna invece procurarsi del fieno dalle aziende agricole facendo attenzione che sia di buona qualità. In caso faccia la muffa infatti potrebbe diventare tossico per il cavallo.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago