Guide

Vaccinazioni estive per cani e gatti, quali sono? Parla la veterinaria: a cosa stare attenti

Un cane o un gatto diventano membri della famiglia. Normale che li si voglia tutelare. Ecco con quali vaccini garantiamo la loro salute

Sono come figli per noi. Parliamo dei nostri amici a quattro zampe, cani e gatti. E i figli, si sa, li vacciniamo per preservarli da malattie e sofferenze. Ovvio che si debba fare allo stesso modo con i nostri pelosi. In estate, soprattutto, sono tante le insidie che possono colpirli. 

Come tutelare la salute dei nostri gatti e dei nostri cani con i vaccini – (diamocilazampa.it)

Ecco quali sono le vaccinazioni da effettuare. Preliminarmente, ricordiamo che non esistono vaccinazioni obbligatorie per cani e gatti. Ma i veterinari le consigliano caldamente. Il costo delle vaccinazioni può variare in base al tariffario del veterinario e al tipo di vaccino.

Inoltre, va detto che non esistono vaccini da somministrare esclusivamente in estate, ma esistono profilassi e prevenzioni particolarmente rilevanti per la stagione calda. Spesso, però, si tende a confondere queste profilassi con i vaccini. Quando i proprietari parlano di “vaccinazioni estive”, si riferiscono spesso a profilassi e prevenzioni.

Quali vaccinazioni programmare in primavera ed estate?

Questo malinteso può derivare dal fatto che uno dei trattamenti preventivi per la filaria del cane è iniettabile, portando a confusione. Tuttavia, è importante sottolineare che questo trattamento non è un vaccino, poiché non stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi. Andiamo a vedere, allora, quali sono i vaccini da programmare.

Quali vaccinazioni programmare in primavera ed estate per i nostri amici pelosi? – (diamocilazampa.it)

Cimurro, Parvovirosi, Epatite virale, Laringotracheite infettiva canina, Tracheobronchite canina e Leptospirosi. Questi i richiami annuali che può essere utile programmare durante la primavera o l’estate. Gli esperti ci dicono che durante queste stagioni è importante una protezione maggiore, soprattutto per la Leptospirosi.

Un altro vaccino rilevante per l’estate è quello contro la Rabbia. Questo vaccino può essere somministrato in qualsiasi periodo dell’anno, ma è spesso richiesto in estate per facilitare i viaggi all’estero con gli animali.

Il vaccino contro la Leishmaniosi è un altro esempio di profilassi che si tende a programmare in primavera o all’inizio dell’estate. La malattia si manifesta soprattutto in primavera, quindi sono l’estate o l’autunno i periodi migliori, in modo da garantire al nostro cane o al nostro gatto la massima copertura.

Contro pulci, zecche, zanzare e pappataci è inoltre necessaria la prevenzione. Sebbene l’uso di antiparassitari sia raccomandato tutto l’anno, durante la bella stagione è essenziale applicarli regolarmente.

Claudio Rossi

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago