Gatti

Mai dare questi alimenti ad un gatto: possono essergli fatali

La lista di alimenti da non dare mai al tuo gatto: ne basta anche solo uno di questi per andare incontro a spiacevoli controindicazioni.

La maggior parte di noi al giorno d’oggi vive con un animale domestico e condivide con lui ogni momento della quotidianità. Chi infatti ha un cane o un gatto sa bene che questi simpatici amici a quattro zampe finiscono inevitabilmente con il diventare dei membri della propria famiglia a tutti gli effetti.

I cibi da non dare al gatto (Diamocilazampa.it)

Ad ogni modo, bisognerebbe fare molta attenzione a non trattarli come se fossero degli essere umani, soprattutto quando si parla di alimentazione. 

È vero che possiamo dare loro cibi che anche noi mangiamo comunemente, ma bisogna stare attenti ad alcuni alimenti che potrebbero rivelarsi fatali. Nel caso specifico del gatto sarebbe opportuno tenerli alla larga da questi prodotti, altrimenti si potrebbe rischiare di andare incontro a spiacevoli controindicazioni.

Mai dare questi alimenti ad un gatto: cosa devi assolutamente evitare

Se vuoi evitare di far correre al tuo gatto dei seri rischi, faresti bene ad evitare di dargli questi alimenti. Per quanto per noi umani risultino pressoché innocui, per i nostri amici felini sono un vero e proprio pericolo! Ovviamente la lista che andremo ad illustrarti potrebbe non essere completa, pertanto si raccomanda in caso di dubbi di chiedere sempre consiglio al proprio veterinario di fiducia.

Non dare al tuo gatto questi cibi: sono pericolosi (Diamocilazampa.it)
  • Ossa: sia intere che sminuzzate possono causare gravi lesioni all’apparato digerente.
  • Avanzi di grasso: se vengono dati in eccessive quantità possono causare la pancreatite.
  • Albume crudo: contiene un enzima che riduce l’assorbimento di biotina, una vitamina del gruppo B.
  • Vitamine ad uso umano contenti il ferro: sono tossiche.
  • Avanzi di cucina: a lungo andare possono causare squilibri alimentari, soprattutto se si tratta di avanzi di pasta o di dolci.
  • Cioccolato, caffè e tè: la caffeina, la teofillina o la teobromina sono tossici per i gatti.
  • Latte e derivati: sebbene siano graditi ai nostri felini, spesso possono causare diarrea ed altri disturbi intestinali.
  • Cipolle, aglio, cipollotti e verdure della famiglia delle aliacee: possono generare anemia.
  • Uva e uvetta: in alcuni casi possono portare all’insufficienza renale.
  • Olive verdi con il nocciolo: ai gatti questo alimento piace moltissimo, perché possono anche giocarci. Tuttavia il rischio è che le ingeriscano intere. Per evitare ostruzioni, si consiglia di dare loro solo quelle denocciolate.
  • Alcol: è dannoso, quindi è meglio non lasciare in giro incustoditi bicchieri e bottiglie vuote.

Un altro piccolo consiglio: è inoltre potenzialmente pericoloso somministrare al gatto diete caratterizzate esclusivamente da tonno in scatola, fegato, pesce crudo e cibo per cani. L’ideale è trovare il giusto equilibrio fra proteine di origine animale, fibre e grassi.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago