Categories: Cani

Vi siete mai chiesti perchè il cane ulula? Ecco cosa significa

Perché il cane ulula? I motivi sono molteplici, conoscerli è importante per agire tempestivamente ed aiutarlo a ritrovare la serenità.

Molti tutori si saranno di certo ritrovati a sentire fido ululare. Si saranno chiesti perché lo faccia, perché il cane alzi la testa verso il cielo, chiuda gli occhi ed emetta quel suono inconfondibile. Come poc’anzi accennato le cause del fenomeno sono varie. Innanzitutto è opportuno partire con una premessa: il cane discende dal lupo, ne rappresenta la variante addomesticata, a prescindere dalle sue dimensioni. Il lupo ulula per affermare la sua posizione gerarchica all’interno del gruppo o per intimidire gli appartenenti ad altri branchi.

Una domanda che oggi avrà la sua risposta –
diamocilazampa.it

L’ululato è una forma di comunicazione atta ad imporre il proprio dominio su un territorio o ad intimidire altri esemplari. Fido ulula quando è solo, quando comprende che il proprio amico umano sta per uscire, in questo caso l’ululato è un mezzo per richiamare il tutore. Se invece il cane ulula di notte, probabilmente sente la mancanza del suo gruppo, dunque della sua famiglia. Se fido ulula quando sente la musica, il rumore delle campane o di un’ambulanza manifesta fastidio ed irritazione.

Perché il cane ulula? Ecco cosa significa e come agire

Dunque, in genere il cane ulula per esprimere malinconia, tristezza e per richiamare l’attenzione del suo umano. Fido attraverso l’ululato esprime nostalgia, ansia, timore per l’abbandono, l’ululato è dunque una richiesta di aiuto, di soccorso. Il cane teme di non rivedere la sua famiglia e manifesta paura e solitudine. Come agire se il cane ululando disturba i vicini?

Vi siete mai chiesti perchè il cane ulula? –
diamocilazampa.it

Se fido ulula sporadicamente non occorre intervenire, ma se l’ululato è frequente i vicini potrebbero reclamare, specie se il fenomeno avviene durante la notte. Per aiutarlo è importante comprenderne le cause e, se ulula frequentemente è necessario correggere questa abitudine con l’addestramento.

Di certo il professionista saprà intervenire, si sconsiglia caldamente di punire il cane, non capirebbe il motivo della punizione e si sentirebbe ansioso e triste. Affinché infatti una sanzione sia efficace è importante che fido comprenda cosa abbia sbagliato e, non immagina che l’ululato sia una azione scorretta. Fido ulula mosso dall’istinto e sarebbe inopportuno e controproducente sanzionarlo per un meccanismo innato e naturale. Mediante l’ausilio di un addestratore esperto, imparerà a non ululare frequentemente, scongiurando il rischio che possa provare un senso di inadeguatezza per un fenomeno che è di fatto, normale.

Barbara Leotta

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

7 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago