Cani

Vuoi un cane che faccia da ‘guardiano’ alla casa? Scegli una di queste razze

Ci sono delle razze canine più adatte di altre nel fare la guarda. Le loro caratteristiche le rendono perfette.

I cani sono degli ottimi animali da compagnia. Nel corso degli ultimi anni, il loro numero all’interno delle famiglie italiane è aumentato a dismisura. C’è chi ha affermato di non poter fare a meno del suo amico a quattro zampe. Nonostante questo, sono ancora molti gli individui che decidono di acquistare queste creaturine per motivi di sicurezza. Alcuni, infatti, possono rivelarsi davvero efficaci da questo punto di vista.

Ecco quali sono i cani migliori per fare la guardia – diamocilazampa.it

Il loro istinto territoriale gli consente di affezionarsi alla casa e di proteggerla a ogni costo. Sono in grado di mettere in fuga i ladri e di avvertire i loro umani in caso di pericolo. Ecco quali sono le razze più adatte allo scopo.

Queste razze sono ottime per la guardia: ecco quale cane scegliere

Tutti gli animali meritano rispetto. È necessario mettere al primo posto la loro sicurezza, curandoli quando necessario e trattandoli con molta attenzione. Al giorno d’oggi, la maggior parte delle persone che decide di accogliere un cane lo fa perché desiderosa di condividere la sua vita con questi dolcissimi batuffoli. Diventano parte della famiglia, donando gioia e positività. Alcune razze, tuttavia, sono particolarmente orientate verso la difesa della sicurezza.

Avere un cane in casa può essere un ottimo deterrente contro i ladri. Si tratta di una questione delicata e tali decisioni non dovrebbero essere prese troppo in fretta. Un consulto con un esperto del settore non dovrebbe mai essere sottovalutato. In caso contrario, si rischia di doversi confrontare con una situazione imprevista e difficile da gestire. È inutile dire che alcune razze sono più adatte per fare la guardia.

Questi cani sono davvero protettivi verso la casa – diamocilazampa.it

Ecco di quali si sta parlando:

  1. Corso: è un molossoide di origine italiana molto famoso per via della sua stazza. Può essere dolce, però, se addestrato alla guardia, può sprigionare una potenza inaspettata.
  2. Pastore Maremmano Abruzzese: è utilizzato spesso per controllare il gregge. Nelle zone montane, infatti, risulta essere molto diffuso. Può essere anche un ottimo alleato tra le mura domestiche.
  3. Pastore Tedesco: il suo addestramento non è eccessivamente complesso. È una razza intelligente, ricettiva e flessibile. Per questo motivo, viene scelta anche dalla polizia.
  4. Dobermann: non ha un temperamento facilmente gestibile. Le persone meno esperte dovrebbero optare per un altro cane.
  5. Rottweiler: ha una mascella davvero massiccia. Il suo morso è impossibile da ignorare.

Il fai da te, in questi casi, non è mai un bene. I cani da guardia, privi di un addestramento specifico, possono rivelarsi davvero pericolosi per adulti e bambini. Basta poco, infatti, per far scattare il loro istinto di protezione. È importante conoscere l’albero genealogico del cane e inquadrare bene il suo livello di aggressività. Un allevatore esperto saprà fornire tutte le risposte prima dell’acquisto di un nuovo cucciolo.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago