Cani

Accarezzare il cane prima di lasciarlo da solo è da evitare? Come comportarsi per non farlo soffrire

Cosa bisogna fare prima di lasciare il cane da solo a casa? È bene accarezzarlo o no? Scopriamo qual è il comportamento giusto.

Quando dobbiamo uscire e lasciamo il cane da solo a casa per un po’ di tempo, come è meglio comportarsi per farlo stare sereno e tranquillo? Soprattutto quando si tratta di un cucciolo è importante assumere l’atteggiamento giusto in modo da educarlo adeguatamente.

Qual è il comportamento giusto da avere con il cane prima di uscire di casa? – diamocilazampa.it

Il cane deve abituarsi a restare solo per un piccolo lasso di tempo che può arrivare a qualche ore del giorno. Un cane adulto e ben addestrato avrà immagazzinato nella sua mente l’abitudine e non avrà nessun problema. Nel caso del cucciolo invece il tutto è da insegnare.

Quindi ci si domanda se è meglio avere atteggiamenti teneri e coccolosi prima di andar via, come ad esempio fargli delle carezze, oppure assumere delle movenze più indifferenti? Cosa può farlo sentire più a suo agio, quale comportamento è quello più produttivo per evitare crisi di ansia al cane?

Il comportamento migliore da avere con il cane prima di uscire di casa

Le teorie non sono del tutto unanimi sulla questione. Molti esperti, allevatori ed educatori cinofili affermano che per evitare crisi di panico, attacchi d’ansia e senso di solitudine nel cane quando si esce di casa bisogna farlo con nonchalance, senza saluti e carezze. Dimostrare indifferenza trasmette al cane un senso di normalità e non focalizza l’attenzione sull’assenza che si viene a creare. Al contrario c’è chi ha tesi opposte. Secondo altri esperti del settore dal momento che accarezzare il cane è un elemento che gli dona benessere è bene farlo per tranquillizzarlo, anche prima di uscire di casa.

Fare carezze al cane prima di uscire di casa per tranquillizzarlo è utile? – diamocilazampa.it

Si considera che le carezze rallentino il battito cardiaco e riducano lo stress e quindi si possa attenuare anche quello provocato dal distacco anche se temporaneo e breve. Molti cani soffrono della cosiddetta ansia da separazione. Sviluppano un attaccamento molto forte ai loro padroni e quando si sentono distanti da loro vanno in crisi. L’ansia da separazione è un disturbo che va curato perché rappresenta un problema. Il cane deve abituarsi a restare solo per un po’ di tempo e vivere la cosa tranquillamente. Per questo è importante abituarlo fin da quando è cucciolo o comunque dai primissimi tempi in cui arriva in famiglia.

Quanto alle carezze prima di uscire sembrerebbe che sia stato fatto un test. Il risultato è stato pubblicato sul Journal of Veterinary Behavior nel 2018 e sostiene che se prima di uscire vengono fatte carezze al cane questo avrà livelli inferiori di stress.  L’esperimento è stato condotto su 10 cani: ad alcuni sono state date carezze e ad altri no. I primi hanno dimostrato di raggiungere bassi livelli di cortisolo. Negli altri invece l’ormone dello stress era più alto.

Quale che sia il metodo scelto è bene insegnare al cane a star da solo con gradualità e non lasciarlo per troppe ore. È fondamentale poi, che quando sta da solo abbia sempre a disposizione dell’acqua da bere.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago