Cani

“Arresto e multa fino a 10.000€”: attenzione se porti il cane in giro con te

Andare in giro con il cane, ma in una determinata condizione, comporta la pena del carcere e una multa  che raggiunge i 10 mila euro.

Portare il proprio cane con sé quando si va in giro è bellissimo e rafforza il legame che si ha con il nostro amico a quattro zampe. Oltre alle lunghe passeggiate a piedi può esserci la necessità di fare dei viaggi in macchina, brevi o lunghi che siano.

Attenzione perché rischi davvero grosso -diamocilazampa.it

Quando si porta il cane nell’abitacolo dell’automobile bisogna pensare alla sua incolumità e quindi proteggerlo con un adeguato sistema. La legge prevede che bisogna legarlo alla cintura di sicurezza della macchine posta nel sedile posteriore e per farlo esistono appositi ganci che si fissano al collare o alla pettorina.

Ma non solo è essenziale garantire la sicurezza del cane quando si percorrono le strade e la macchina è in movimento. C’è un’altra situazione in cui è fondamentale pensare al benessere del proprio animale. Chi non lo fa giustamente commette un reato per cui è previsto l’arresto e una sanzione pecuniaria salata, che può arrivare a 10 mila euro.

Quando si rischia il carcere se non si tratta adeguatamente il proprio cane

C’è un’eventualità che non dovrebbe essere contemplata, ma purtroppo molta gente mette in atto terribili comportamenti. Si tratta di lasciare il cane chiuso in auto. È qualcosa di sbagliato e pericoloso e spesso se ne vedono le dolorose conseguenze.

Sono ancora troppe le notizie di cani morti a causa del caldo, i quali erano stati lasciati chiusi all’interno dell’automobile. In estate il pericolo è ovviamente maggiore ed estremamente grave. La temperatura interna dell’abitacolo della macchina è di molto superiore a quella esterna, già di per sé elevata nei mesi estivi.

Lasciare il cane chiuso nell’automobile è un reato punibile con arresto e multa – diamocilazampa.it

Rimanere chiuso in uno spazio così ristretto e sotto la calura estiva senza vie d’aria per il cane comporta un alto rischio di morte. È una sofferenza terribile quella a cui vengono sottoposti i cani lasciati in automobile, a volte per ore, e oltre a quella fisica c’è anche il senso di abbandono come condizione dolorosa che si ritrovano a vivere.

La frustrazione di non poter uscire da un abitacolo rovente deve essere orribile e tutto questo avviene per l’insensibilità e la grettezza di certe persone che evidentemente considerano gli animali come degli oggetti. La legge italiana prevede un procedimento penale per chi commette questo tipo di reato e il proprietario dell’autovettura o chi ha commesso il fatto viene arrestato. È previsto dall’articolo 727 comma 2 del codice penale. C’è anche una multa salata da pagare: circa 10 mila euro.

Si può solo sperare che almeno questo possa fungere da deterrente e impedire anche alle persone più insensibili di commettere atti così gravi.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

7 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago