Guide

Cosa fare (e non fare) quando il cane ha il ciclo

Che cosa c’è da fare e al contrario quali sono le cose da evitare quando la cagnolina è nella fase del ciclo, il cosiddetto calore?

I cani femmina periodicamente entrano in calore, una fase che corrisponde in parte al ciclo mestruale delle donne. Ci sono ovviamente molte differenze con il ciclo femminile, sia per la durata, per la ripetitività nel tempo che per lo svolgimento di esso.

Una guida che ti tornerà sicuramente utile – diamocilazampa.it

Comunemente si usa l’espressione “cane in calore” per indicare il periodo di tempo in cui entra nella fase fertile e a differenza delle donne questa per i cani coincide anche con l’emissione del flusso mestruale.  Si tratta di una fase delicata nella vita dell’animale e ci sono ovviamente delle precauzioni da prendere e delle attenzioni da apportare.

Essendo la fase fertile del corpo del cane femmina nel periodo in cui è in calore la cagnolina può rimanere incinta. Ovviamente il ciclo del cane avviene se non è stata sterilizzata. Inizia intorno al primo anno di età, con variazioni di tempo da razza a razza. Come comportarsi quando c’è il calore del cane? Quali sono le giuste accortezze da avere e cosa invece non bisogna fare?

Il calore del cane femmina: cosa fare e non fare in quella delicata fase

Il calore nei cani avviene due volte all’anno. Ci sono minime differenze tra una razza e l’altra per quanto riguarda la durata del ciclo e l’entità del flusso mestruale, ma in linea di massima si calcola un periodo di tempo di tre settimane, esattamente 21 giorni durante i quali la cagnolina avrà piccole perdite di sangue. 

Durante queste settimane può avvenire la fecondazione. Il richiamo dell’odore della femmina in calore per i cani maschi è molto forte per cui se non si ha intenzione di farla rimanere incinta la cosa più importante da fare è tenerla alla larga da loro.

Fondamentale far indossare un pannolino o una mutandina apposita al cane – diamocilazampa.it

Niente frequentazioni di aree cani, le passeggiate devono essere al guinzaglio e bisogna accertarsi di non lasciarla libera in zone in cui potrebbero avvicinarsi dei cani maschi. Sicuramente questa è una precauzione importante da prendere per non ritrovarsi con una cucciolata inattesa e quindi cuccioli da collocare. Per quanto riguarda la vita in casa, l’unico problema è rappresentato dalle perdite mestruali ma si risolve facilmente. Ovviamente la cagnolina tenderà a sporcare ovunque e per questo è bene metterle un pannolino. Si può optare per gli appositi pannolini per cani o per quelli da bambini a cui basta fare un buco per inserire la coda.

La cagnolina già dai giorni precedenti alla comparsa del ciclo farà pipì più spesso per strada: è un modo per lanciare un segnale ai maschi e comunicare la sua eventuale disponibilità alla procreazione. Nei primi giorni del calore potrà essere un po’ stanca e dormire di più o essere meno energica. In quelle settimane diventa più calma. tranquilla e desiderosa di riposare. Accudirla con amore e con tante coccole le fa bene e la sentire amata e protetta.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago