Gatti

Il miagolio del gatto indica le sue necessità: ecco come comprendere il significato di 5 differenti versi

Il miagolio del tuo gatto ti ha colpito? Ecco come comprendere il significato di 5 differenti versi. I dettagli

Passi tantissimo tempo con il tuo gatto e sei curioso di scoprire che cosa significa il suo miagolio? I nostri amici a quattro zampe non miagolano sempre la stessa maniera e nella maggior parte dei casi il loro obiettivo è quello di comunicare con il proprietario per farmi comprendere una determinata cosa.

Molti versi hanno significati specifici – diamocilazampa.it

Alcuni gatti ad un certo punto decidono di miagolare ripetutamente senza mai fermarsi, altri invece preferiscono restare in silenzio e magari rilasciare qualche piccolo rumore in maniera sporadica.

In questo articolo andremo ad analizzare i diversi miagolii che un gatto può produrre e per ogni verso andremo a specificare che tipo di comunicazione vuole emettere in quel preciso istante.

Ecco i principali versi dei gatti ed i loro rispettivi significati

Secondo diversi veterinari i gatti utilizzano almeno 12 vocalizzazioni diverse. In questo articolo ne andremo a vedere 5, ossia quelle principali.

Quando il nostro gatto emette un cinguettio, ossia un verso acuto, di breve durata e che si ripete più volte in presenza di uno stimolo vuol dire che ha notato qualcosa intorno a lui. È possibile che ha intravisto una preda e il suo desiderio è quello di catturarlo al più presto. Questo tipo di verso, in taluni casi, può anche significare che il nostro gatto sta cercando di comunicare con i propri simili.

Quando il gatto produce dei gorgoglii significa che sta esprimendo affetto e intenzioni pacifiche. Spesso questo tipo di comunicazione viene utilizzata anche dalla mamma gatta nei primi giorni di vita dei suoi cuccioli. Vi è mai capitato di sentire questo verso?

Ecco i principali versi dei gatti ed i loro rispettivi significati – diamocilazampa.it

È possibile che il nostro gatto emetta anche un trillo, ossia una tipologia di verso messo in pratica senza aprire bocca. È di brevissima durata e sta a significare che il gatto è felice. Spesso viene rivolto al proprietario o ad un altro gatto.

Quando sentite, invece, un gemito prolungato capace di riprodurre in sequenza una “a” o una “o, vuol dire che il gatto sta lanciando un avvertimento e che nell’immediato potrebbe anche far partire una reazione. Spesso vuol dire che il gatto in questione ha avvertito un pericolo oppure sta segnalando agli avversari la sua possibile aggressione.

Infine è possibile udire dal nostro gatto anche un sibilo. Si tratta a tutti gli effetti di un segnale di allarme che il gatto emette per far capire che in quel preciso istante ha paura. In alcuni casi può capitare che il nostro amico a quattro zampe, oltre a sibilo, decida di mostrare anche i denti.

Gianlorenzo

Gianlorenzo Di Pinto, classe ’96. Laurea Magistrale in Comunicazione e Culture Digitali. Giornalista e Web Content Editor. Sono appassionato di sport, sociologia, geografia, serie-tv e videogames. Dal 2019 nel giornalismo online. Su TvPlay, inoltre, sono co-conduttore degli approfondimenti settimanali sulla Serie B e Serie C.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago