Guide

9+1 consigli utilissimi per una convivenza armoniosa tra cane e gatto: diventeranno ottimi amici

Consigli utili per far convivere in modo pacifico e tranquillo cane e gatto: è possibile seguendo 9 regole più un consiglio speciale. 

È risaputo che cani e gatti spesso entrano in conflitto tra loro e non hanno una buona relazione. Il modo di dire “essere come cane e gatto” sta ad indicare proprio il rapporto litigioso che nella maggior parte dei casi hanno queste due specie.

I 10 consigli per una convivenza armoniosa tra cane e gatto – diamocilazampa.it

Tuttavia ci sono moltissimi casi in cui questi due animali stabiliscono una relazione di grande amicizia. Non solo vanno d’accordo e convivono benissimo nella stessa casa, ma diventano grandi amici se non inseparabili. Tutto questo è possibile ma bisogna lavorarci su affinché accada.

È importante ed opportuno infatti mettere in atto delle strategie per favorire e realizzare una convivenza pacifica e serena. Ci sono delle regole da mettere in pratica: atteggiamenti e comportamenti, spazi da definire, tempi da rispettare, il tutto deve essere studiato molto bene per ottenere un buon risultato alla fine.

I consigli giusti per far convivere cane e gatto nel modo migliore

Per garantire una convivenza armoniosa tra cane e gatto all’interno della stessa abitazione è necessario mettere in campo un piano strategico mirato. Alla base c’è la conoscenza dei temperamenti di entrambi e delle attitudini che sono loro peculiari.

Come attuare una convivenza pacifica di cane e gatto – diamocilazampa.it

Prima di inserire un nuovo pet, che sia il cane se è già presente il gatto o viceversa, è bene fare delle considerazioni preliminari e valutare sia le caratteristiche di ciascuno di loro e poi anche gli spazi a disposizione e per suddividere due aree, ognuna destinata ad uno.

Se questa possiamo considerarla la prima regola fondamentale, ce n’è un’altra altrettanto importante. Almeno temporaneamente e in un primo momento è necessario che stiano separati e che l’introduzione dell’uno nello spazio dell’altro avvenga gradualmente.

Dal momento che il gatto cerca rifugi sicuri è bene prepararne alcuni a cui il cane non può avere accesso. Questo favorisce la tranquillità del gatto che avrà degli spazi tutti per lui e si sentirà al sicuro. Il quarto consiglio è di preparare la casa definendo le zone prima dell’arrivo del nuovo quadrupede per abituare l’altro poco alla volta.

Attenzione all’alimentazione e agli spazi di riposo

Un altra regola fondamentale è separare l’alimentazione di entrambi e mettere quella del gatto in un luogo alto dove il cane non può arrivare. Il cibo può essere uno dei fattori che più scatenano una lite. La lettiera del gatto deve essere sempre accessibile solo a lui ed esclusa dall’area di interesse del cane.

Anche gli spazi di riposo devono essere ben distinti e separati e poi di fatto mettere in pratica un processo di introduzione graduale e controllato, meglio se entrambi gli animali sono ancora giovani.

Bisogna puntare ad un’educazione del cane che maggiormente risponde ai comandi e quindi insegnargli anche l’ allontanamento dal gatto in certe situazioni. Infine, il consiglio che può rivelarsi più importante è dedicare momenti di attenzione esclusiva all’uno e all’altro in modo che non si crei una gelosia ed entrambi si sentano amati e sicuri.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

5 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

1 settimana ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago