Curiosità

L’Alpaca è il tuo prossimo migliore amico e ancora non lo sai: quel che c’è da sapere sull’animale più dolce di sempre

Non è un animale molto conosciuto nelle nostre zone, eppure è un grande amico dell’uomo: tutte le curiosità da sapere sull’alpaca.

L’alpaca non è un animale molto conosciuto in Italia, ma negli ultimi anni è andato in voga grazie ai tanti allevatori che hanno iniziato a prendersene cura, aprendo al pubblico. L’esperienza a contatto con gli animali è sempre unica ed emozionante. Gli alpaca in particolare sono animali molto affettuosi, che si lasciano accarezzare e non hanno paura dell’uomo: questo il motivo principale per il quale gli allevamenti sono diventati un trend molto cliccato anche sui social network.

Alpaca amico dell’uomo – diamocilazampa.it

Tra le attività primaverili, il tour in un allevamento di alpaca, per poterli accarezzare e fare passeggiate immersi nella natura con loro, è ormai tra i più richiesti. Ma quali sono le caratteristiche di questo animale così simpatico anche solo per il suo aspetto fisico, e perché riesce a simpatizzare così tanto con l’uomo? Sono sempre di più le persone che si chiedono quali sono le ragioni per le quali aprono sempre più allevamenti di alpaca in Italia, un animale non molto comune nelle nostre zone, eppure così amato da tutti per la sua docilità.

L’alpaca proviene dalla famiglia dei camelidi sud americani come la vigogna e i guanaco e si possono definire come dei lontani parenti dei cammelli. Di solito vengono confusi con i lama, ma attenzione: si tratta di due animali completamente differenti. L’alpaca è più piccolo e non ‘sputa’. È molto amichevole nei confronti dell’uomo ed è appunto un camelide sudamericano, cosa che invece non è il lama. Negli alpaca esistono due specie, cioè due fenotipi: il più numeroso è l’alpaca Huacaya, l’altra specie è il Suri.

L’alpaca è un animale socievole: tutte le curiosità su questa razza in voga

È facile adottare un alpaca? Sì! E si può anche tenere in giardino. Ma mai da solo! Si tratta di una razza estremamente socievole che deve vivere in gruppo. Da soli hanno poche possibilità di vita: muoiono di solitudine. Per coloro che invece non si vogliono prendere un impegno così grande, da qualche anno a questa parte esistono tanti allevamenti che permettono di passare una giornata a contatto con questi splendidi animali. Si possono accarezzare, curare, ma anche portare a spasso.

tutto sugli Alpaca – diamocilazampa.it

L’alpaca è affettuoso, docile, curioso, e sempre alla ricerca del contatto con l’uomo proprio per sua natura: ama essere coccolato e non è affatto schivo e scontroso. Si distingue per la sua pregiata e caldissima lana, soffice, anallergica e che non infeltrisce. La tosatura avviene una volta all’anno e la lana grezza, ricavata senza stress e maltrattamenti per gli animali, e di solito viene poi trasformata in filato in laboratorio artigianale che adotta metodi naturali e senza impiego di sostanze chimiche.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago