Gatti

Lo fai ogni giorno col tuo gatto ma è l’errore più grave (e comune) che tu possa fare: smetti subito

C’è errore molto comune che potresti commettere anche tutti i giorni con il tuo gatto: smetti di farlo subito.

Avere un gatto in casa è una gioia per tante persone ma è anche un impegno. Infatti, prendersi cura di un animale così fiero e indipendente può non essere sempre semplice. Spesso, i padroni di questo animale domestico, commettono (anche involontariamente) un errore comune che sarebbe importante evitare.

Smetti di fare questo errore comune con il tuo gatto – diamocilazampa.it

I gatti, a differenza dei cani, ci mettono più tempo per affezionarsi e mostrare il loro amore ai padroni. Eppure, quando lo fanno, tutto cambia, ed ecco che ci si rende ancora più conto di aver fatto la scelta giusta! È ovvio che essere dei padroni perfetti è impossibile ma si può cercare di esserlo evitando un errore comune che sarebbe meglio non fare più.

L’errore comune che dovresti evitare di commettere con il tuo gatto

I gatti non riescono a distinguere i comportamenti che hanno dunque non capiscono quando ciò che fannosia giusto o sbagliato. Quando fanno qualcosa che il padrone non vuole, non significa che lo stiano facendo per rabbia, gelosia o dispetto.  Infatti, vedere un loro comportamento dalla visione “umana” è del tutto sbagliato. Spesso un padrone quando un gatto fa qualcosa di sbagliato, lo punisce ed è proprio questo l’errore comune che si commette, anche tutti i giorni, con il proprio peloso. 

La punizione potrebbe solo peggiorare la situazione e rovinare il rapporto che si ha con il proprio animale domestico. Infatti è meglio cercare di far capire al gatto quale sia il comportamento corretto da adottare piuttosto che punirlo per quello sbagliato che ha avuto.

Punire il gatto per un comportamento sbagliato potrebbe peggiorare la situazione – diamocilazampa.it

Le punizioni fisiche, le urla, i rumori forti come battere le mani, gli schizzi d’acqua e così via, andrebbero evitati tutti. Infatti l’addestramento basato sulla paura e sulla punizione non sembra funzionare con i gatti. Se il gatto associa il disagio o la paura al padrone, cambierà il suo comportamento nei suoi confronti, diventando ansioso e spaventato.

Quindi, se per esempio il gatto graffia il divano, piuttosto che sgridarlo sarebbe meglio indirizzarlo verso il tiragraffi. In definitiva, le punizioni potrebbero sembrare il modo migliore per risolvere i problemi comportamentali dei gatti ma in realtà potrebbero solo peggiorare la sua condotta e portarlo a sviluppare stress e problemi di salute (cistite, eccessiva toilettatura e così via).

Invece della punizione, è meglio utilizzare il rinforzo positivo (cibo, giochi, attenzioni) ovvero delle motivazioni o dei premi per invogliarli a fare ciò che si vuole. I gatti infatti hanno una migliore memoria di quello che gli piace e associando un premio ad un loro comportamento corretto, saranno più invogliati a metterlo in pratica.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago