Gatti

Gatti e temperature bollenti, cosa fare realmente per evitare che soffrano il caldo: i 7 consigli da tenere bene a mente

Con l’arrivo del grande caldo possiamo evitare che il nostro amico felino soffra le temperature elevate seguendo questi 7 utili consigli.

Le elevate temperature di questi giorni possono creare diversi problemi al nostro gatto: la sua folta pelliccia può rivelarsi, passateci il gioco di parole, una bella… gatta da pelare quando le colonnine di mercurio si impennano come capita nel corso dell’estate. Niente paura però: seguendo questi 7 consigli potremo evitare che il nostro micio soffra il caldo

Ecco come dare sollievo al nostro felino d’estate – Diamocilazampa.it

Che abbiano il pelo lungo o il pelo corto, in questo periodo i felini che si aggirano in casa nostra possono risentire molto del caldo. Malgrado la perdita di pelo nei mesi precedenti la calura estiva, il rivestimento delle pelliccia può rappresentare comunque un problema per i nostri gatti. 

Fortunatamente però i gatti sono animali estremamente intelligenti. Fornendo loro le giuste risorse è possibile far mantenere loro la giusta temperatura. Ecco i 7 accorgimenti da adottare per evitare che i gatti soffrano il caldo durante l’estate e possano superare indenni questa difficile stagione. 

I 7 consigli da seguire per non far soffrire il caldo ai gatti in estate

La prima cosa da fare naturalmente sarà quella di garantire al gatto una zona fresca e riparata dal sole. Ci torneranno utili in questo senso il condizionatore o il ventilatore, entrambi apparecchi capaci di non far soffrire il caldo al nostro adorato micio. Meglio poi tenere in casa il gatto durante le ore di punta, tra le 11:00 e le 16:00. 

Il ventilatore può rivelarsi un prezioso alleato per proteggere il gatto dal caldo estivo – Diamocilazampa.it

Soprattutto d’estate poi al gatto non dovrebbe mai mancare la ciotola con una dose abbondante di acqua fresca. Se notiamo che il nostro amico peloso soffre eccessivamente, faticando magari a respirare, provvediamo a tamponare il corpo con un panno umido in modo da alleviare il caldo, non esitando a rivolgerci al veterinario per sapere come comportarsi. 

Dovremo anche assicurarci che il nostro gatto abbia una zona ombreggiata e uno spazio fresco dove ristorarsi. Mai lasciare il gatto esposto al sole direttamente sul balcone e se decidiamo di portarlo con noi al mare o in campagna, non teniamolo troppo tempo in auto. Un altro consiglio utile contro il caldo è spazzolare quotidianamente il gatto. Questa operazione permetterà di far circolare meglio l’aria attraverso la pelliccia.

Se il nostro gatto ama l’acqua, potremo usare un nebulizzatore come alternativa al panno umido per rinfrescarlo. Ultimo consiglio: conserviamo una bottiglia d’acqua in freezer. Avvolgendola in un panno potremo posizionarla vicino al giaciglio del nostro animale in modo che, quando ne avrà bisogno, possa trovare sollievo dall’afa. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

7 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago