Curiosità

Hai l’abitudine di dormire con il tuo animale domestico? Perché sarebbe meglio evitare

Se fai dormire il tuo animale domestico nel letto vicino a te, sappi che dovresti riconsiderare questa scelta. Ecco perché.

Avere un animale domestico è un’enorme responsabilità. La cura che bisogna avere verso un cane o un gatto è veramente tanta: bisogna dar loro la giusta nutrizione, vaccinarli, tenerli puliti e igienizzati. Insomma, chi non è pronto ad avere questa responsabilità non dovrebbe prendere un animale domestico. D’altra parte, però, un amico a quattro zampe può diventare così importante da essere considerato parte della famiglia.

Molte persone sono solite dormire con il proprio animale domestico, ma si dovrebbe evitare – Diamocilazampa.it

Inoltre, l’amore e l’affetto che questi animali mostrano non hanno eguali. Molto spesso non possiamo fare a meno di loro, tanto che li facciamo perfino dormire con noi sotto le coperte. E questo lo dicono i dati, infatti in Europa, il 45% dei cani e il 60% dei gatti dormono sul letto e il 18% dei cani e il 30% dei gatti dormono sotto le coperte con il loro proprietario. Se anche tu fai dormire il tuo animale domestico con te però, dovresti sapere che forse sarebbe meglio evitare. Vediamo perché.

Gli animali dovrebbero dormire nel letto con i padroni?

Per quanto possa essere confortante e rilassante dormire con il proprio animale domestico, ci sono anche dei rischi. Pensiamo al fatto che un cane o un gatto possono muoversi durante la notte: ciò può disturbare il nostro sonno e ridurre la qualità del nostro riposo poiché potremmo svegliarci anche noi. Quindi se vogliamo che i nostri animali stiano con noi, un’alternativa è farli dormire in camera, ma non nel nostro letto.

Dormire con i propri animali può disturbare il sonno tanto del padrone quanto del cane o gatto – Diamocilazampa.it

Oltretutto, anche gli animali hanno bisogno di un sonno di qualità e potremmo essere noi a disturbare loro, per cui una cuccia comoda accanto al nostro letto può essere la soluzione migliore. E che dire dell’igiene? Sappiamo bene che è facilissimo che i nostri animali prendano pulci, zecche, acari e pidocchi. Questi parassiti possono passare anche a noi e causarci irritazioni o malattie come ad esempio la “malattia da graffio di gatto”, un’infezione batterica che si trasmette tramite la saliva del gatto.

Gli animali possono anche ospitare parassiti interni, come il nematode Toxocara, che può essere trasmesso all’uomo. Ci sono poi anche altri rischi legati alla trasmissione di batteri, virus e funghi tra animali e persone. Un esempio è il batterio MRSA, resistente agli antibiotici. E per le persone con un sistema immunitario debole ciò può essere pericoloso. Cosa fare, quindi?

Ebbene, è importante seguire alcune regole di igiene. Bisogna pulire regolarmente e cambiare le lenzuola ogni tre o quattro giorni, pulire le zampe degli animali dopo essere stati all’aperto e fare toelettature regolari. Inoltre, meglio utilizzare trattamenti antiparassitari sotto consiglio del veterinario. In questo modo, se hai necessità di dormire con il tuo animale, sarai più sicuro.

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago