Prodotti

Solo il meglio per il tuo pelosetto: queste crocchette per i cani fatte in casa sono un vera goduria

Prepara le crocchette per i cani in casa in modo semplice e veloce: saranno una vera goduria per il tuo pelosetto.

Prendersi cura di un cane passa anche dalla sua alimentazione che è uno degli aspetti più importanti a cui prestare attenzione. Sebbene in commercio esistano tanti alimenti validi, che  grande soddisfazione sarebbe preparare delle crocchette direttamente in casa, che saranno una vera goduria per il tuo pelosetto?

Ogni padrone sa quanto sia importante l’alimentazione per il suo pelosetto – diamocilazampa.it

Dimentica procedimenti lunghi e difficoltosi che fanno desistere dal mettersi ai fornelli anche i provetti chef. Per preparare le crocchette per i cani in casa ci vuole solo poco impegno, tanto amore e alcuni ste da seguire. Il risultato? Crocchette buonissime per i tuoi pelosetti che sicuramente saranno super soddisfatti. 

Come preparare le crocchette per i cani fatte in casa: una goduria per il tuo pelosetto

I padroni di un cane domestico, presi dai loro impegni, trovano più facile acquistare le crocchette al supermercato. Eppure, è un falso mito quello secondo cui per preparare questo pasto ci voglia molto tempo e molta dimestichezza ai fornelli.

Puoi preparare delle gustose crocchette per i cani in pochi step direttamente a casa tua – diamocilazampa.it

Sarà molto semplice preparare delle crocchette per i cani in casa che, innanzitutto, rispetto a quelle industriali, saranno molto più salutari. Si potranno infatti scegliere ingredienti freschi e di qualità, a differenza di quelli contenuti nei croccantini industriali di cui esattamente non si conosce la qualità. 

Inoltre le crocchette fatte in casa si possono conservare in freezer per 3 mesi e scongelare a poche dosi quando occorre, ad esempio in occasione di una ricorrenza speciale. 

Le ricette delle crocchette per cani da preparare in casa

Sicuramente un vero classico nell’alimentazione del pelosetto sono le crocchette fatte con carne e verdure. Queste serviranno proprio per dare a Fido le sostanze nutritive indispensabili e il carico di energia per affrontare la giornata. 

Ingredienti

  • 250 g di carne macinata
  • 250 g di carote
  • 150 g di zucchine
  • 1 uovo
  • 60 g di farina integrale
  • 60 g di farina di riso
  • 200 g di riso già cotto

Procedimento

Le ricette per preparare delle gustose crocchette per i cani a casa – diamocilazampa.it
  1. Bollire a lungo le verdure dopo averle sbucciate e tagliate a pezzetti.
  2. Far cuocere la carne in una padella.
  3. Unire carote, zucchine, macinato e frullare tutto per ottenere una purea.
  4. Aggiungere uova, farine per addensare l’impasto e mescolare con il riso per creare un composto uniforme e denso.
  5. Accendere il forno a 200 gradi e stendere l’impasto su una teglia foderata con carta da forno.
  6. Far cuocere per 15 minuti. Successivamente rimuovere la teglia dal forno e tagliare l’impasto, ottenendo tanti piccoli dadini.
  7. Proseguire la cottura a 180 gradi per altri 20 minuti.
  8. Lasciar raffreddare e asciugare le crocchette.

Le crocchette ottenute si possono conservare per 10 giorni al massimo, all’interno di una scatola di latta. Per chi invece preferisce preparare una versione al pesce, si può utilizzare del salmone. Gli ingredienti necessari sono:

  • 450 g di salmone, già pulito e cotto
  • 300 g di verdure miste
  • 1 tazzina di olio di semi di girasole
  • 2 uova
  • 400 g di farina di riso

Procedimento: 

  1. Bollire le verdure e frullarle assieme al salmone cotto.
  2. Aggiungere uova, farina e olio per addensare il composto e stenderlo poi su una teglia foderata con carta da forno. Il composto andrà cotto in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-40 minuti.
  3. Tagliare a dadini l’impasto e ultimare la cottura delle crocchette per altri 30 minuti.
  4. Lasciar raffreddare e asciugare le crocchette che saranno poi pronte per essere servite.

Queste crocchette sono più sane e gustose di quelle comprate ed industriali proprio perché il padrone può scegliere gli ingredienti da aggiungervi (e sa cosa sta utilizzando). 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago