Guide

Cibo per cani e gatti, sai come smaltire correttamente le bustine? È più semplice di quanto credi

Nella raccolta differenziata può sorgere il dubbio su come smaltire nel modo giusto le confezioni di cibo per animali, ma c’è la soluzione.

Non sempre individuare il contenitore adatto ai rifiuti è semplice, perché in effetti molti imballaggi di alimenti e/o prodotti sono costituiti da materiali difficili da riconoscere al primo sguardo. Ciò avviene anche per quanto riguarda le scatolette o le bustine del cibo per i nostri animali domestici. Tra l’altro, negli anni le aziende hanno promosso azioni concrete per salvaguardare l’ambiente, prestando attenzione anche ai packaging che adesso sono molto più sostenibili.

Possiamo salvaguardare l’ambiente anche scegliendo bene il cibo per animali – Diamocilazampa.it

Sicuramente se abbiamo un pet possiamo adottare diverse strategie per garantirgli il benessere e tutelare al tempo stesso il Pianeta; ad esempio sempre più persone stanno rinunciando al cibo industriale preferendo nutrire il cane “come si faceva una volta”, ovvero con alimenti freschi, cucinati di volta in volta. Se però non si riesce ad abbandonare la bustina o lattina industriale, dobbiamo prestare attenzione al loro smaltimento.

Ecco come smaltire correttamente le confezioni di cibo per cani e gatti

Il riciclo dei materiali è diventata ormai una routine quotidiana, ma ogni tanto possono sorgere dei dubbi perché non sempre le confezioni di alimenti o prodotti sono fatti di un unico materiale. Anzi, per quanto riguarda le bustine di cibo per cani e gatti, molte aziende utilizzano strati diversi, impossibili da separare e quindi smaltire correttamente. Per fortuna, le cose stanno cambiando e c’è sempre più attenzione alla sostenibilità.

Sempre più persone scelgono di nutrire il cane con il cibo fresco – Diamocilazampa.it

Oggi la maggior parte delle confezioni delle crocchette, ad esempio, sono realizzate con materiali completamente biodegradabili e persino le scritte e le grafiche sono realizzate con inchiostri sostenibili. Le confezioni di questo tipo riportano chiaramente le specificità del packaging rendendo più facile smaltirle. C’è da dire, però, che le confezioni in oggetto devono essere buttate nel bidone della plastica, anche se poi sono riciclabili al 100%.

Lo stesso dicasi per la maggior parte delle lattine e delle vaschette che vanno nel contenitore della plastica. In commercio si trovano anche buste e sacchetti compostabili e in questo caso è sufficiente gettarli nel bidone dell’umido. Infine, ma non da ultimo, ricordiamo che le scatole di crocchette per gatti sono fatte di cartone e quindi facilmente riciclabili.

Qualsiasi sia il cibo che scegliamo per il nostro amico a quattro zampe, sicuramente non dobbiamo dimenticare di dare un’occhiata al packaging, in modo da gettare il meno possibile nell’indifferenziata. E se decidiamo di dare ai pet il cibo naturale, è anche meglio.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

1 giorno ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago