Categories: Cani

Il tuo cane abbaia sempre e non riesci a farlo smettere? Tutti i consigli della dog sitter

Un cane che abbaia sempre rivela disagio e il suo comportamento può essere stressante per il padrone e i vicini di casa.

Una dog sitter esperta in comportamentismo animale è pronta a offrire i suoi preziosissimi consigli a tutti quei padroni che non riescono a gestire i latrati dei loro cani. Abbaiare per un cane è un istinto: le modulazioni fonetiche che produce, per quanto forti e fastidiose, sono espressioni naturali del suo essere. Ma ogni cane può modificare i suoi comportamenti per adattarsi meglio al contesto a cui appartiene e non c’è nulla di male in questo.

Cane che abbia sempre: i consigli della dog sitter – Diamocilazampa.it

L’animale domestico è propenso a essere addestrato, ma va educato con criterio e rispetto. Lasciar vivere un cane senza regole e limiti non ha senso: l’addestramento non è una violenza, ma una componente essenziale della sua evoluzione; senza questi adattamenti il cane non sarebbe nemmeno cane, ma sarebbe rimasto un lupo.

Marika Gravili, educazione, esperta in addestramento e in dogsitting, condivide su TikTok e Instagram alcuni interessantissimi video con il suo canale @usual_dog_sitter, dove parla di comportamento canino e di tecniche educative. Riguardo al problema del cane che abbaia troppo o sempre, Marika mette in luce tre errori che sarebbe meglio non commette.

In situazioni del genere la prima cosa da fare è cercare di capire la causa del comportamento del cane. Perché il cane abbaia sempre? Questa sua azione continua e insistente potrebbe essere un’espressione di ansia, un atteggiamento legato alla noia o alla paura o, più verosimilmente, un’azione che compie per attirare l’attenzione.

Cose da non fare con un cane che abbaia sempre

La dog sitter non crede nell’addestramento positivo di fronte a un cane che non la smette di abbaiare. Dal suo punto di vista, non ha alcun senso cercare di farlo smettere di abbaiare premiandolo con un trattamento speciale o una carezza. Allo stesso modo non funzionano le maniere forti: sgridarlo non ha effetti positivi.

Strategie per educare il cane a non abbaiare – Diamocilazampa.it

L’esperta dice che non bisogna rimproverarlo. Il cane percepisce il nervosismo del proprio padrone, lo interiorizza e continua ad abbaiare. Non funziona nemmeno coccolarlo: così facendo il suo diventa un comportamento “appreso”. Il cane potrebbe infatti collegare l’azione dell’abbaiare a un premio (la coccola) e pensare che al padrone piaccia sentirlo latrare.

 

 

 

 

Secondo l’esperta non ha senso nemmeno proporgli delle distrazioni (gioco o cibo). E allora che fare? Il consiglio dell’esperta è quello di fare qualcosa che il cane non si aspetta, per spiazzarlo. Va bene per esempio il produrre un rumore, il cantare o il fare un movimento particolare. In questo modo il cane che abbaia sempre dovrebbe smettere. Solo a quel punto ha senso premiarlo, per far sì che associ il non abbaiare a una gratificazione.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago