Cani

Aria condizionata, il rischio che viene spesso sottovalutato per i cani: ecco il ‘dettaglio’ a cui devi fare attenzione

L’aria condizionata può fare male ai cani per un dettaglio che viene spesso sottovalutato: ecco a cosa devi fare attenzione.

L’aria condizionata sicuramente è piacevole da attivare in casa in queste calde giornate estive. Per avere un po’ di refrigerio, questo strumento può essere davvero utile ma attenzione se si hanno cani in casa.

L’aria condizionata può, in alcuni casi, essere pericolosa per i cani – diamocilazampa.it

Infatti l’aria condizionata, sebbene aiuti a tenere freschi anche i cani, deve essere usata con moderazione e attenzione perché altrimenti può risultare pericolosa per loro (così come per gli uomini). Ci sono, comunque, delle soluzioni di raffreddamento meno rischiose che si possono valutare in alternativa all’aria condizionata proprio per tutelare i pelosi.

L’aria condizionata può essere pericolosa per i cani: a cosa fare attenzione

Chi ha dei cani in casa, ma anche chi non ne ha, deve fare attenzione a regolare la temperatura dell’aria condizionata, per evitare che l’ambiente diventi troppo freddo. Inoltre, è importante anche cambiare e pulire spesso i filtri per far circolare sempre aria pulita.

Regolare la temperatura dell’aria condizionata e pulire e sostituire i filtri è essenziale quando si hanno cani in casa – diamocilazampa.it

I cani, proprio come gli esseri umani, possono soffrire di stress e ansia quando le temperature sono elevate ma un ambiente fresco e confortevole li aiuta a rilassarsi e a sentirsi meglio. Quando l’aria è pulita e ventilata e soprattutto non umida, i cani ne beneficiano.

Soprattutto quando il cane è anziano o ha problemi di salute, l’aria condizionata può servire per alleviare dolori muscolari e articolari, migliorando la loro mobilità e qualità della vita. Nonostante i numerosi benefici, l’uso dell’aria condizionata deve essere gestita con attenzione per evitare effetti negativi sulla salute del cane.

Se infatti fa troppo freddo, il cane può subire delle contrazioni muscolari e rigidità articolari. La secchezza dell’aria, invece, può provocare irritazioni alle mucose del naso e degli occhi. Inoltre, l’aria condizionata può portare al diffondersi di batteri e virus, se il sistema non viene pulito e manutenuto adeguatamente.

I filtri sporchi possono infatti diventare un ricettacolo di agenti patogeni, che potrebbero influire negativamente sulla salute dei cani. Ancora, il rumore prodotto dai condizionatori può causare stress e ansia nei cani più sensibili, disturbando il loro riposo. L’ideale è dunque mantenere una temperatura moderata in casa tra i 21 e i 26°C.

Vanno, invece, evitati sbalzi termici tra l’interno e l’esterno per prevenire problemi di salute. Vanno poi cambiati e puliti regolarmente i filtri del condizionatore per evitare la diffusione di batteri e allergeni. In alternativa si possono usare i deumidificatori per mantenere un livello di umidità ottimale, oppure usare lenzuola umide o fontane d’acqua per evitare un uso eccessivo dell’aria condizionata. 

Se il cane si trova a disagio o si avverte che ha dei problemi quando c’è l’aria condizionata accesa, sicuramente bisogna cambiare qualcosa per garantirgli comfort e benessere. Dunque il padrone deve fare attenzione a tutti questi aspetti.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago