Cani

Calcolo dell’età del cane, forse hai sempre sbagliato: ecco la regola da seguire

Come calcolare davvero l’età del cane senza sbagliare più: il calcolo è semplice ma in molti non sanno come farlo nel modo giusto.

Conoscere più informazioni possibile sui cani significa garantire agli amici a quattro zampe che vivono con noi, una vita migliore. Per potersi prendere cura correttamente di un animale, infatti, è molto importante imparare a conoscere le sue caratteristiche, i suoi comportamenti, il suo linguaggio. I cani comunicano in maniera diversa dagli essere umani, naturalmente, e sono questi ultimi a dover imparare a capire i segnali e a creare un linguaggio comune di fiducia.

Calcolare l’età del cane – Diamocilazampa.it

Sapere quanti anni ha davvero il cane consente di prendersi meglio cura delle sue esigenze. Avendo bene di fronte l’età umana si può avere un’idea molto più nitida e facile da comprendere di quale fase della vita stia attraversando Fido. Purtroppo vivono molto meno di un essere umano medio, dunque, queste fasi sono diverse e molto più rapide di quelle di una persona, ma comunque esistono. E non tutti sanno come calcolare davvero l’età del proprio cagnolino.

Quanti anni ha davvero il tuo cane? Come calcolare l’età umana con un semplice metodo

Si tratta di una falso mito molto comune, quello di pensare che si possa calcolare l’età canina semplicemente moltiplicando per sette l’età effettiva del cane, ottenendo così quella umana corrispettiva. Ma non è affatto vero! I cani invecchiano in maniera molto diversa da noi, non soltanto per un’aspettativa di vita di gran lunga più corta ma anche con fasi differenti. Dunque moltiplicare semplicemente per 7 non sarebbe un corretto indicatore dell’età umana di Fido.

Calcolare l’età del cane – Diamocilazampa.it

La verità è che non c’è una formula o un calcolo preciso che si possa fare per determinare l’età umana di un cane. Ogni razza ha le sue caratteristiche e anche la sua aspettativa di vita. Più questa è corta, come per gli Alani ad esempio, più il cane invecchierà rapidamente e le sue fasi della vita saranno ravvicinate. Più il cane vive a lungo, per esempio quelli di piccola taglia, più le fasi saranno lente e spalmate nel tempo.

In linea di massima un cane giovane invecchia molto più rapidamente e man mano che passano gli anni il processo rallenta sempre di più. Un labrador di 1 anno è un umano di 30 anni in termini di invecchiamento fisico e deterioramento della salute.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago