Gatti

Il tuo gatto ha smesso di fare le fusa? Ecco perché è successo e quando bisogna preoccuparsi

Se il tuo gatto che non fa più le fusa ti preoccupa, ecco quale potrebbe essere il motivo e come aiutarlo.

Anche se vive con noi da tanto tempo ed è ormai un effettivo membro della famiglia come tutti gli altri, non sempre possiamo comprendere a pieno i comportamenti e gli atteggiamenti del nostro gatto. Gli animali hanno codici di comunicazione diversi dai nostri e diversi per ciascun animale. Imparare a conoscerli a fondo significa potersi prendere cura al meglio dei nostri amici animali. Per esempio: cosa fare se il tuo gatto non fa più le fusa come prima?

Perché il tuo gatto non fa le fusa – Diamocilazampa.it

Come padrone del gatto, potresti preoccuparti parecchio di questa nuova condizione. Ma quando davvero vale la pena di agire e quando, invece, non c’è niente di cui allarmarsi? E quali sono i motivi per cui un gatto può smettere improvvisamente di fare le fusa come un tempo. Ecco tutte le risposte che cercavi per il tuo amico a quattro zampe.

Perché il tuo gatto ha smesso di fare le fusa e quando dovresti preoccuparti

Gli animali non fanno nulla a caso. Se notiamo un comportamento anomalo, nuovo o diverso nel nostro amico peloso è importante farci caso. Non sempre è motivo di preoccupazione e non sempre dobbiamo vivere con la paranoia che un giorno cambi qualcosa, ma vale la pena, almeno, di notare i cambiamenti e di approfondire quanto possibile il motivo. Perché un motivo c’è sempre. Anche per un gatto che non fa più le fusa come prima.

Perché il tuo gatto non fa le fusa – Diamocilazampa.it

Le fusa sono un modo che ha il gatto per esprimere piacere e rilassamento, per regolare lo stress e per comunicare con gli altri – anche con te! Se il micio non ha mai fatto le fusa, non c’è da preoccuparsi: non tutti i gatti fanno fusa rumorose. Molte, infatti, sono completamente silenziose.

Se, invece, hai notato un cambiamento e il tuo gatto non fa più le fusa, potrebbe valere la pena di esplorarne il motivo. Il tuo micio potrebbe essere stressato e triste e potrebbe cercare di comunicartelo in questo modo. Le fusa sono un atto volontario, così come è un atto volontario scegliere di non farle più. Se il tuo micio è molto vecchio, potrebbe essere sintomo di un malessere o una patologia.

In ogni caso conviene portarlo dal veterinario per togliersi ogni dubbio e preoccupazione.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago