Cani

Anche il tuo cane scappa quando ti avvicini: ecco perché succede e come ristabilire un rapporto

Non capisci perché il tuo cane scappa ogni volta che ti vede? Non ce l’ha con te: ecco il motivo di questo comportamento e come cambiarlo.

I nostri animali sono parte integrante delle nostre famiglie e hanno la stessa importanza, a tutti gli effetti, di un parente. Ma mentre con cugini, zii e fratelli possiamo parlare tranquillamente, comunicando quello che va e quello che non va e stabilendo un dialogo costruttivo per tutti, questo, ovviamente, non lo possiamo fare con cani e gatti. Parliamo lingue diverse e questo può essere, a volte, un grosso limite per un convivenza serena. Spesso i nostri amici a quattro zampe hanno comportamenti che non capiamo.

Perché il cane scappa quando mi vede? – Diamocilazampa.it

Hanno le loro buone ragioni per fare ciò che fanno, ma per noi umani può essere difficile comprenderli e comportarci di conseguenza. Ecco perché quando il nostro cane o gatto fa qualcosa che non capiamo, è giusto farsi qualche domanda in più per comprendere che cosa ci stanno comunicando. Ti sei mai chiesto perché il tuo cane si allontani quando ti vede? Ecco il motivo e come riavvicinarti a lui.

Se il tuo cane non ti fa più le feste e si allontana quando ti vede, ecco perché

Vorremmo sempre che il nostro cane ci accogliesse con tante feste e calore, coda impazzita e tanti bacini. Ma non sempre questo è possibile. Se negli ultimi tempi avete notato un cambiamento nel comportamento del vostro fido, più schivo e che non vi accoglie più con l’entusiasmo di un tempo, potrebbero esserci ragioni più che valide. Non offendetevi né tantomeno prendetevela con il vostro amico a quattro zampe: vi sta solo comunicando qualcosa!

Perché il cane scappa quando mi vede? – Diamocilazampa.it

Questo comportamento è piuttosto comune, ad esempio, nei cani che vengono da un passato difficile, magari da un canile o un ambiente violento e abusante. Proprio come noi, anche loro subiscono le ripercussioni psicologiche dei traumi che hanno subito. Se il tuo cane rientra in questa casistica, dovrai essere molto paziente con lui: deve potersi fidare degli umani che gli hanno fatto del male.

Ma il primo passo potrebbe venire proprio da voi. Chiedetevi se avete un inconscio timore dell’animale. I cani percepiscono la persona che ha paura, che si comporta in maniera nervosa quando è in loro presenza. In quel caso, dovrete essere voi a fidarvi per primi di lui. 

Ad ogni modo, siate pazienti con lui, giocate all’aria aperta e costruite pezzo dopo pezzo un rapporto di reciproca fiducia, rispetto e amore.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago