Cani

Anche i cani possono essere mancini: ecco il testo che ti aiuterà a scoprirlo

Anche i cani possono avere una zampa preferita: gli esperti hanno rivelato come sapere se il tuo compagno a quattro zampe è mancino.

Da tempo immemorabile, il mancinismo è stato una tendenza naturale negli esseri umani e un fenotipo minoritario nella loro specie che li spinge a utilizzare preferenzialmente il lato sinistro del corpo.

Il cane è mancino? Come scoprirlo e differenza con destrorsi (diamocilazampa.it)

I cani, come gli uomini, possono avere la tendenza a utilizzare il lato destro o sinistro del corpo a seconda dell’emisfero dominante. In effetti, anche altri animali come gatti e uccelli sviluppano il loro cervello in questo modo, simile a quello umano. Di seguito, scopriamo come sapere quale zampa è la preferita del tuo compagno a quattro zampe.

Cane mancino o destrorso: ecco come scoprirlo

Gli studi sottolineano che esiste un’equa distribuzione tra il numero di cani destrorsi e quelli mancini, fatto che differenzia questa situazione da quella degli esseri umani, che rappresentano solo una piccola parte della popolazione (tra l’8% e il 13%). Gli scienziati che studiano il comportamento canino hanno scoperto che la preferenza per una zampa o per un’altra ha molto a che fare con lo stato emotivo dei cani. L’area sinistra del cervello, che gestisce la parte destra del corpo, è correlata alle emozioni positive, mentre l’area destra, che gestisce la parte sinistra, è correlata alle emozioni negative.

Destri o mancini, anche i cani hanno una zampa preferita (diamocilazampa.it)

Ciò su cui tendono a concordare i risultati dei test effettuati da vari ricercatori è che si trovano più femmine che usano la zampa destra, mentre nei maschi sarebbe il contrario. I cani hanno l’abitudine di offrire la zampa all’essere umano più vicino per qualche segno di affetto o per chiedere qualcosa. Proprio il gesto di “dare la zampa” può essere un primo indizio che ci aiuta a capire se si tratta di un cane destrorso o mancino.

Un altro momento in cui verificare ciò è quando gli viene offerto il suo snack preferito. Occorre prestare attenzione a quando prova ad afferrarlo e vedere quale zampa usa più frequentemente. L’operazione dovrebbe essere ripetuta almeno un centinaio di volte nell’arco di diverse settimane per confermare che quale zampa preferisce.

Altra opportunità durante la quale capire la preferenza del tuo cane è quando gli viene dato fastidio. In questo caso, si può notare che ti respingerà più spesso con una zampa rispetto all’altra (o con entrambe, il che significherà che è ambidestro). Il loro comportamento, sempre entro limiti, mostrerà con maggiore evidenza qual è il loro emisfero più sviluppato. Un altro esempio potrebbe essere posizionare un oggetto che gli risulta scomodo o che gli impedisce di vedere per qualche secondo, da cui cercherà di sbarazzarsi con la sua zampa più abile.

Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago