Gatti

Anche i gatti soffrono il caldo: tutti i sintomi che indicano un colpo di calore

Non tutti lo sanno, ma anche i gatti possono andare incontro a dei veri e propri colpi di calore. Ecco quali sono i sintomi per riconoscerli per tempo.

Quando arriva l’estate, specie se in presenza di alte temperature, l’unico desiderio è quello di trovare un po’ di fresco al fine di non surriscaldarsi troppo e di non andare incontro a dei colpi di calore. Un problema che vale tanto per gli esseri umani quanto per gli animali.

I sintomi del colpo di calore nel gatto (Diamocilazampa.it)

E anche se non tutti lo sanno, riguarda anche i gatti. I felini, infatti, superate certe temperature iniziano a dare segni di sofferenza che, se riconosciuti per tempo, possono consentire di aiutarli e di evitargli tracolli che potrebbero rivelarsi anche gravi. Scopriamo, quindi, tutto quel che c’è da sapere a riguardo e come aver cura dei propri amici gatti durante l’estate.

I sintomi che indicano il colpo di calore nel gatto

Chi ha un gatto sa bene come il loro bisogno di indipendenza sia sempre al primo posto. Eppure, ci sono situazioni in cui monitorarli costantemente è l’unico modo per prendersene cura correttamente e per evitargli di stare male. In estate, ad esempio, è importante evitare che escano nelle ore più calde e far sì che si mantengano sempre ben idratati, soggiornando possibilmente in ambienti freschi.

Colpo di calore: i sintomi nel gatto (Diamocilazampa.it)

In mancanza di questi requisiti, infatti, i felini possono andare incontro ad un colpo di calore. A tal proposito può essere utile riconoscere i sintomi di questa problematica che se presa per tempo può essere affrontata senza grossi problemi.

Tra i principali segnali di un colpo di calore del gatto ci sono:

  • Letargia;
  • Anzia;
  • Orecchie calde;
  • Andatura barcollante;
  • Vomito;
  • Difficoltà nel reggersi in piedi;
  • Salivazione elevata;
  • Temperatura alta;
  • Respiro affannato.

Quando si presentano uno o più di questi sintomi è quindi importante mettere il gatto subito al fresco, farlo bere e magari rinfrescarlo con dei panni umidi o con un cuscinetto refrigerante di quelli studiati appositamente per loro. Ovviamente, in caso di dubbi o di reazioni estreme è indispensabile sentire il proprio veterinario. E tutto per far sì che il colpo di calore non degeneri portando a conseguenze anche gravi come, ad esempio, lo svenimento.

Agire sempre al meglio per il proprio gatto significa, infatti, garantirgli il più possibile una buona salute e una vita da vivere con la massima serenità. Aspetto che in estate andrà tenuto sempre maggiormente d’occhio, specie nei mesi più caldi tra tutti.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

3 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

6 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago