Cani

Cani, quali razze vivono più a lungo e si ammalano meno delle altre

Se scegliete questa razza per il vostro amico a quattro zampe, resterà con voi molto più a lungo. Ecco i fattori che incidono.

Quando si sceglie un cane come compagno di vita, uno degli aspetti che spesso si considera è la durata della sua vita. Alcune razze di cani sono note per la loro longevità, offrendo anni di affetto, gioia e fedeltà ai loro proprietari. Scopriamo insieme, allora, quali sono i cani che, normalmente, vivono di più.

Quali sono i cani che vivono di più? – (diamocilazampa.it)

La longevità di un cane dipende da vari fattori, tra cui la genetica, la dieta, l’esercizio fisico e le cure veterinarie. Le razze più piccole tendono a vivere più a lungo rispetto a quelle più grandi, poiché hanno meno problemi di salute legati alle articolazioni e al cuore. Inoltre, uno stile di vita attivo e un’alimentazione equilibrata sono fondamentali per mantenere la salute del cane nel tempo. Ovviamente, è parimenti consigliabile effettuare tutte le vaccinazioni del caso.

Le razze di cani più longevi

I Chihuahua sono tra i cani più longevi al mondo, con un’aspettativa di vita che può superare i 15 anni, arrivando spesso a 20. Questi piccoli cani sono noti per la loro energia inesauribile e la personalità vivace. La loro dimensione ridotta contribuisce alla loro longevità, poiché tendono ad avere meno problemi di salute legati alle articolazioni rispetto alle razze più grandi.

Il Jack Russell Terrier, tra i cani che vivono di più – (diamocilazampa.it)

Ma c’è un tipo di cane che, secondo gli studi, è più longevo degli altri: il Jack Russell Terrier. Lo dice addirittura la scienza è, in particolare, uno studio scientifico pubblicato sulla rivista di settore Scientific Reports nel 2022. Stando alle oltre 30.000 cartelle veterinarie esaminate, il Jack Russell Terrier è la razza di cane che vive più a lungo. Lo studio, condotto nel Regno Unito, avrebbe confermato che il Jack Russell Terrier supera altre razze in termini di longevità, seguito da Yorkshire Terrier e Border Collie.

Questi terrier energici e indipendenti sono noti per la loro lunga vita, che può raggiungere i 16-20 anni. I Jack Russell Terrier sono cani robusti e resilienti, con poche predisposizioni genetiche a malattie gravi. La loro natura vivace e il bisogno di stimolazione fisica e mentale li tengono in forma e felici per gran parte della loro vita.

Indipendentemente dalla razza, l’importante è creare un ambiente amorevole e sano per il nostro amico a quattro zampe, garantendogli così una vita lunga e felice. Tra i fattori che contano moltissimo, un’alimentazione sana ed equilibrata, l’attività fisica regolare e l’interazione con altre specie. 

Claudio Rossi

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

6 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

1 settimana ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago