Cani

I cani in estate rischiano la disidratazione: i sintomi da riconoscere e cosa fare per salvarli

Scopri quali sono i sintomi che indicano una possibile disidratazione nel cane e cosa fare per salvarlo, ma soprattutto, per evitare che ciò avvenga.

In estate, specie quando le temperature si fanno più alte, è molto importante preoccuparsi della salute dei propri amici a quattro zampe. Se in mancanza dei giusti accorgimenti per prevenirla, infatti, i cani possono andare incontro alla disidratazione, arrivando persino a rischiare la vita.

Disidratazione nel cane: sintomi e cosa fare (Diamocilazampa.it)

Si tratta di una problematica che, com’è facile immaginare è importante imparare prima di tutto a prevenire e, subito dopo, a riconoscere per tempo. Scopriamo, quindi, quali sono i sintomi della disidratazione del cane e come rimediare agli stessi.

Disidratazione nel cane: sintomi e rimedi

La disidratazione è uno stato in cui ci si trova a perdere più liquidi dei quanti se ne incamerano. Ciò porta l’organismo ad una mancanza di idratazione che a seconda dei casi può essere moderatamente grave o estremamente grave. Quando il cane si trova a viverla, i sintomi da riconoscere subito vanno dal naso asciutto, alla bocca secca, fino alla tachicardia, l’aspetto disorientato, la spossatezza, e le zampe fredde rispetto al resto del corpo. Davanti a questi sintomi, se lievi, è importante agire cercando di idratare subito l’amico a quattro zampe. In caso contrario (nel dubbio è sempre meglio sentirlo) è invece molto importante correre dal veterinario avendo cura di mantenere il cane al fresco durante lo spostamento.

I sintomi e i rimedi contro la disidratazione (Diamocilazampa.it)

Se la disidratazione è grave, infatti, può essere necessario fare una flebo di liquidi al cane. Cosa che dovrà decidere il suo medico dopo averlo visto e aver compreso la situazione. Ma come evitare tutto ciò? Di norma ci sono delle regole base che se ben eseguite dovrebbero scongiurare il rischio di disidratazione. La prima è quella di tenere il cane al fresco e all’ombra nelle ore più calde. L’acqua dovrà essere sempre a disposizione e cambiata più volte al giorno in modo da essere fresca. Inoltre si può pensare di congelare un passato di verdure (con quelle adatte a lui) da fargli leccare durante il giorno. Lo stesso si può fare con della semplice acqua. Anche delle spugnature con acqua fredda possono essere utili così come lo sono i tappetini refrigeranti che vendono appositamente per gli amici pelosi. Riguardo al pelo va ricordato che tosarlo non rientra tra le possibilità di farlo star meglio. Anzi, il pelo gli serve proprio per la regolazione della temperatura corporea.

Avendo cura dell’amico a quattro zampe e facendolo uscire solo nelle ore più fresche, evitare casi di disidratazione sarà più facile che mai e si potrà garantire al proprio amico tutta la salute e il benessere che merita.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Segreti per una manicure perfetta del tuo cane

La cura delle unghie del cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere generale.…

2 giorni ago

Segreti per una bocca sana: la guida definitiva per lavare i denti al tuo cane

L'igiene orale del cane è un aspetto fondamentale della sua salute che spesso viene trascurato…

5 giorni ago

Segnali d’allerta per la salute del tuo cane: tutto sui tumori della pelle e come affrontarli

La salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il loro benessere e…

3 settimane ago

Segnali da non ignorare: tutto sul tumore della pelle nei cani e il ruolo del papilloma virus

Il tumore della pelle nei cani è una delle preoccupazioni più comuni tra i proprietari…

3 settimane ago

Scopri tutto sul tumore della pelle nei cani: istiocitoma, sintomi e soluzioni terapeutiche

Il tumore della pelle nel cane è una condizione che suscita preoccupazione tra i proprietari…

3 settimane ago

Scoprire il mastocitoma nel cane: come riconoscerlo e curarlo

Il mastocitoma rappresenta uno dei tumori della pelle più comuni nei cani, costituendo circa il…

3 settimane ago